#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 18:41
13.4 C
Napoli
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...

Il Comune di Napoli restituisce la statua di Maradona all’artista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli ha restituito all’artista Domenico Sepe la statua di Diego Armando Maradona.Lo ha rivelato Il Mattino, che nell’edizione odierna ha precisato come l’artista non fosse nemmeno stato avvisato della decisione.

La statua di Maradona restituita all’artista dal Comune: il caso

Per risalire all’origine di questa storia bisogna tornare al novembre del 2021, quando la statua fu presentata di fronte allo stadio da poco intitolato al grande campione argentino alla presenza di assessori, del patron De Laurentiis e di ex giocatori e presidenti che hanno fatto la storia del Calcio Napoli.

Dopo un iniziale indifferenza sul caso, il Comune ha poi avviato un indagine sul valore dell’opera, che per l’artista era di circa 30mila euro.Il risultato è stato il seguente, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi e dell’assessore allo sport Emanuela Ferrante: la statua vale molto di più del valore dichiarato.

E dunque va restituita.Una donazione che dunque “non può essere accettata” secondo il Comune, che spiega inoltre che “l’installazione dell’opera restituisce al donante un’utilità non irrilevante di prestigio e visibilità”. Che quindi “stride con la gratuità della donazione” e “può risultare appetibile e contendibile per altri artisti, imponendo il principio di imparzialità e il ricorso a procedure di evidenza pubblica”.

L’artista: “Profondamente amareggiato.

Indagine?Non credo…”

Domenico Sepe, per ora, ha dichiarato alle pagine de Il Mattino di essere “profondamente amareggiato” e “offeso per la parte in cui si suppone che possa ricevere fama dall’opera”.

Nei prossimi giorni l’artista ha programmato una conferenza stampa nella quale spiegherà tutte le sue motivazioni sul caso.Ma non finisce qui: ci sarebbe anche un’indagine da parte della magistratura sulla questione della statua, come rivelato in parte dall’assessore Ferrante“La magistratura inquirente che ritiene che siano stati commessi dei reati”.

Notizia appresa con sgomento da Sepe: “Non penso sia accaduto nulla di tutto questo, altrimenti sarei stato convocato o ascoltato”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2023 - 10:15



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento