Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli a Chiaia, al centro storico e al Vomero.
Nel corso dell’attività gli operatori in zona Chiaia hanno identificato 47 persone denunciandone due poiché sorprese ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.
Inoltre, nelle vie Cisterna dell’Olio, Benedetto Croce, dei Tribunali, largo Banchi Nuovi, largo Giusso, nelle piazze San Domenico Maggiore, San Gaetano, del Gesù Nuovo ed in piazzetta Nilo sono state identificate 15 persone.
Ancora, a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone sono state identificate 32 persone, di cui 3 con precedenti di polizia, e sanzionati amministrativamente 4 esercizi commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico e mancata raccolta differenziata.
Infine, nelle vie A. Falcone, Suarez, in piazza Vanvitelli e calata San Francesco sono state contestate 36 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimossi 24 veicoli poiché parcheggiati in sosta vietata con rimozione forzata.
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto
Secondo quanto riportato dal Telegraph il presidente transalpino Emmanuel Macron sarebbe intenzionato a rappresentare l’Europa… Leggi tutto
Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo servizio: Cronache della Campania Senza Pubblicità! La pubblicità… Leggi tutto