#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

Napoli, il Comandante Generale dei Carabinieri in visita alla Nunziatella e poi a Caserta e Caivano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi ha raggiunto le province di Napoli e Caserta per una visita istituzionale, accompagnato dal Comandante Interregionale “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli.

PUBBLICITA

Prima tappa la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, luogo di formazione per centinaia di ragazzi e ragazze di tutta Italia, fucina di tanti Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. Ad accoglierlo il Comandante del “Rosso Maniero” Colonnello Giuseppe Stellato.

Resi gli onori alla bandiera della Nunziatella, decorata della Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Generale ha raggiunto la sede del Gruppo Carabinieri di Castello di Cisterna. Accolto dal comandante della Legione Campania, dal comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Generale di Brigata Enrico Scandone e dal comandante di quel Reparto, Tenente Colonnello Nicola De Tullio, il Generale Luzi ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i Carabinieri impegnati nel difficile territorio a nord di Napoli.

Un particolare plauso è stato espresso per la professionalità e l’abnegazione quotidianamente profusi nello svolgimento del servizio, con passione ed entusiasmo, e per gli importanti risultati ottenuti nell’azione di prevenzione e repressione dell’illegalità, in ogni sua forma, sia nel contrasto alla Camorra che alla criminalità comune. All’incontro erano presenti anche le delegazioni dell’Associazioni Nazionali Forestali e Carabinieri in congedo.

““Sentito ringraziamento per i sacrifici che ogni giorno fate in una realtà difficile come questa. Sacrifici che fanno anche le vostre famiglie, che vi prego di ringraziare. Il vostro è un lavoro importante perché non siete solo uno scudo contro la criminalità ma un collante sociale. La vostra è una posizione preminente e in un momento storico di crisi economica, dovete rappresentare un esempio. La gente ci guarda come un riferimento. Fate in modo che il vostro prestigio sia alimentato nel tempo, specie in uno scenario incerto dove domina preoccupazione e timore per il futuro.
Lavorate sempre con sacrificio ed entusiasmo e sarete ripagati dalla considerazione della gente.”

Terminata la visita, ha raggiunto la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Caserta, dove ricevuto dal Comandante, Colonello Manuel Scarso, ha incontrato una rappresentanza di militari in servizio presso i vari reparti, tra i quali, anche quelli dell’Organizzazione Speciale che operano nella provincia. La circostanza è stata l’occasione per un approfondimento sulle tematiche caratterizzanti il territorio e per un confronto diretto e aperto con il personale di ogni grado, al quale il Gen. Luzi ha espresso l’apprezzamento per l’impegno profuso e i risultati ottenuti.

Il massimo vertice dell’Arma ha voluto, in particolare, complimentarsi per l’azione corale sviluppata nel contrasto alla micro e macro criminalità e si è soffermato sull’importante ruolo svolto dalle Stazioni, presidi di democrazia e di vicinanza alla cittadinanza. All’incontro erano presenti anche le delegazioni dell’Associazioni Nazionali Forestali e Carabinieri in congedo, con a capo l’Ispettore Regionale ANC, Gen. C.A. Domenico Cagnazzo. Il Gen. Luzi ha quindi sottolineato l’importante ruolo sociale che le due associazioni svolgono a sostegno delle collettività.

Infine, prima di fare rientro a Roma, il Generale Teo Luzi ha visitato la neo-istituita Compagnia Carabinieri di Caivano. A fare gli onori di casa il Capitano Antonio Maria Cavallo.

Il Generale Luzi durante la visita:
“Il vostro è un lavoro delicatissimo. Ricoprite il ruolo di scudo protettivo nei confronti della collettività. Offrite con la vostra presenza, specie in realtà difficili come questa, un’avamposto di legalità. Un compito di rassicurazione sociale.

E la presenza di un simile presidio non è solo lotta alla criminalità comune e organizzata. Perché il cittadino ha bisogno di essere ascoltato, compreso. La popolazione vuole attivismo. Il ragazzino in difficoltà ha bisogno di essere ascoltato, la donna maltrattata ha bisogno di sostegno. La vostra è una missione su più fronti, ora che viviamo una crisi latente. In un periodo che segue una grave pandemia.
Siate sempre protagonisti, in positivo. Protagonisti per il paese. E siate soddisfatti di esserlo. “

Presente anche una delegazione di insegnanti e studenti dell’Istituto Superiore “Francesco Morano”, in prima linea, insieme all’Arma dei Carabinieri, nell’affermazione sul territorio dei princìpi di legalità. Numerose le iniziative svolte in concerto con i Carabinieri, nella tutela dell’ambiente nella promozione dello sport come strumento di inclusione e socialità. E proprio nella palestra del Morano, la prossima settimana, i campioni del centro sportivo dei Carabinieri terranno agli studenti una serie di corsi di pugilato.
Durante l’incontro il Comandante Generale ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto quotidianamente al fianco del cittadino, uno dei pilastri fondanti dell’attività secolare dell’Arma dei Carabinieri.
La visita è terminata con uno scatto fotografico richiesto al Comandante dagli studenti del Morano per confermare stima e vicinanza delle istituzioni nei confronti dell’Arma dei Carabinieri.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2023 - 20:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento