Cronaca Salerno

Cava de’ Tirreni, danno erariale da 1,2 mln: invito a dedurre per il sindaco

Condivid

Un invito a dedurre è stato notificato dai finanzieri del nucleo polizia economico-finanziaria di Napoli, su delega della Procura regionale per la Campania della Corte dei Conti, nei confronti del sindaco di Cava de’ Tirreni (Salerno), del vicesindaco e di 16 amministratori e 4 dirigenti del Comune, per un presunto danno erariale di oltre 1,2 milioni di euro.

La vicenda riguarda l’acquisto, nel 2010, dell’area industriale denominata “ex Cofima”.

Dagli accertamenti amministrativo-contabili svolti dal Gruppo Tutela spesa pubblica del Nucleo Pef di Napoli è emerso che il compendio immobiliare è stato rilevato da una procedura fallimentare al prezzo di 4.644.000 euro, mediante sottoscrizione di un mutuo bancario pluriennale con un soggetto privato, anziché con la favorevole e agevolata Cassa Depositi e Prestiti.

L’operazione è stata inoltre proposta, avallata e deliberata nell’arco di soli 6 giorni (tra il 5 e 11 ottobre 2010), “senza alcuna previsione programmatica di spesa – sottolinea la Gdf in una nota – senza individuare una chiara finalità pubblica cui destinare il bene e senza acquisire i previsti pareri tecnici anche ai fini di una congrua valutazione del cespite”.

La carenza di tali passaggi procedurali, secondo la magistratura contabile, “ha di fatto comportato, oltre al ricorso all’indebitamento sul mercato del credito, l’oneroso acquisto di un bene gravato da numerosi abusi edilizi. Il complesso immobiliare non solo non è stato mai utilizzato ma, a partire da ottobre 2021, è stato posto in vendita dal Comune mediante asta pubblica, andato allo stato deserta”.

La Procura contabile ha ascritto in capo ai pubblici amministratori che hanno avallato e deliberato l’acquisto del bene un danno alle pubbliche finanze quantificato, sino a dicembre 2022, in 1.230.501,22 euro, pari agli interessi passivi scaduti e pagati sui ratei di mutuo non ancora prescritti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2023 - 12:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53