Cronaca Salerno

Cava de’ Tirreni, danno erariale da 1,2 mln: invito a dedurre per il sindaco

Condivid

Un invito a dedurre è stato notificato dai finanzieri del nucleo polizia economico-finanziaria di Napoli, su delega della Procura regionale per la Campania della Corte dei Conti, nei confronti del sindaco di Cava de’ Tirreni (Salerno), del vicesindaco e di 16 amministratori e 4 dirigenti del Comune, per un presunto danno erariale di oltre 1,2 milioni di euro.

La vicenda riguarda l’acquisto, nel 2010, dell’area industriale denominata “ex Cofima”.

Dagli accertamenti amministrativo-contabili svolti dal Gruppo Tutela spesa pubblica del Nucleo Pef di Napoli è emerso che il compendio immobiliare è stato rilevato da una procedura fallimentare al prezzo di 4.644.000 euro, mediante sottoscrizione di un mutuo bancario pluriennale con un soggetto privato, anziché con la favorevole e agevolata Cassa Depositi e Prestiti.

L’operazione è stata inoltre proposta, avallata e deliberata nell’arco di soli 6 giorni (tra il 5 e 11 ottobre 2010), “senza alcuna previsione programmatica di spesa – sottolinea la Gdf in una nota – senza individuare una chiara finalità pubblica cui destinare il bene e senza acquisire i previsti pareri tecnici anche ai fini di una congrua valutazione del cespite”.

La carenza di tali passaggi procedurali, secondo la magistratura contabile, “ha di fatto comportato, oltre al ricorso all’indebitamento sul mercato del credito, l’oneroso acquisto di un bene gravato da numerosi abusi edilizi. Il complesso immobiliare non solo non è stato mai utilizzato ma, a partire da ottobre 2021, è stato posto in vendita dal Comune mediante asta pubblica, andato allo stato deserta”.

La Procura contabile ha ascritto in capo ai pubblici amministratori che hanno avallato e deliberato l’acquisto del bene un danno alle pubbliche finanze quantificato, sino a dicembre 2022, in 1.230.501,22 euro, pari agli interessi passivi scaduti e pagati sui ratei di mutuo non ancora prescritti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2023 - 12:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14