Don Riboldi 1923-2023 Il coraggio tradito, prefazione mons. Antonio Di Donna, presidente della Conferenza episcopale campana, edizioni San Paolo-Milano.
Presentazione del libro di Pietro Perone sabato 4 febbraio ore 11 presso lo Spazio solidale “don Aniello Dello Ioio” alla parrocchia Maria SS. del Carmine via del Carmine, 26 di Castellammare di Stabia.
Dialogano con l’autore Luigi Milano Parroco Maria SS. del Carmine, Ilaria Perrelli Presidente della Consulta Regionale per la condizione della donna, Luigi Vicinanza Giornalista.
A cento anni dalla nascita di questo grande uomo di Chiesa, il libro ripercorre le tappe essenziali del suo impegno per la legalità e per la dignità umana. La sua fu una voce che si fece sentire in Parlamento, in dialogo e in polemica con i politici, ma anche in mezzo ai giovani, alla gente comune e faccia a faccia con i criminali che volevano imporre la propria autorità su ogni aspetto della vita sociale.
La lotta di mons. Riboldi fu efficace? Non del tutto. Essa avviò una presa di coscienza indispensabile per i successi giudiziari contro la camorra, ma restò anche, in parte, inascoltata perché egli voleva una riforma del vivere civile di Napoli, di tutta la Campania e del Mezzogiorno.
Oggi i luoghi del Vescovo sono tristemente noti come “Terra dei Fuochi”, dimenticati dallo Stato e avvelenati da nuovi e feroci criminali. Simbolo di una lunga storia di coraggio e di grandi tradimenti.
PIETRO PERONE
Giornalista, è stato negli anni Ottanta uno dei “ragazzi” di don Riboldi. Caporedattore de Il Mattino di Napoli, segue le vicende politiche del nostro Paese, dopo essersi
occupato di criminalità organizzata e aver seguito l’inchiesta sul delitto del collega Giancarlo Siani che ha portato alle condanne di mandanti e killer.
Il dovere della verità come il Vescovo ha insegnato.
Cesa - Profondo dolore e rabbia per la morte di Davide Carbisiero, 19enne ucciso con… Leggi tutto
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre… Leggi tutto
Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da… Leggi tutto
È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima… Leggi tutto
Napoli – Da un lato l'inconsapevole confessione del killer e dall'altra quella vittima, che ricoverata… Leggi tutto
Dopo il trionfo ad Area Sanremo 2024 e la conquista del Premio della Critica “Vittorio… Leggi tutto