Campania

Nel Casertano treni ibridi e con videosorveglianza

Condivid

Cinque nuovi treni ibridi – alimentati a diesel e da batteria elettrica – dotati di sistema di videosorveglianza e soprattutto in grado, come richiesto dai viaggiatori, di ridurre i tempi medi di percorrenza. Sono le nuove vetture dell’Eav, società della Regione Campania che gestisce i quasi 400 km di linee ferroviarie regionali, entrate in servizio nell’alto-Casertano sulla linea Piedimonte Matese-Napoli, e presentate alla stazione di Piedimonte Matese dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, dal presidente di Eav Umberto De Gregorio e dal consigliere regionale Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare permanente che si occupa di Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici; presenti il presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero, il sindaco di Piedimonte Matese Civitillo e altri primi cittadini dell’area matesina.

“La Regione – dice Cascone – sta mantenendo le promesse rispettando i punti del suo programma, che era quello di puntare su sicurezza, tecnologia e qualità del viaggio, il tutto per venire incontro alle esigenze della cittadinanza. Entro pochi mesi i tempi di percorrenza da Piedimonte a Napoli saranno ridotti del 30-40%”.

“È di 38 milioni di euro – spiega De Gregorio – l’investimento per i cinque nuovi treni, cui si aggiungono altri 17 milioni di euro impegnati per adeguare i sistemi di segnalamento, i cui lavori finiranno entro il 2023, permettendo così di passare, già da inizio 2024, ad una velocità sulla linea di 80 chilometri orari e di impiegare 90 minuti, mentre ora i treni sulla tratta Piedimonte-Napoli viaggiano a 50 chilometri orari e impiegano due ore.

Abbiamo inoltre investito nella stessa area matesina 15 milioni per potenziare la linea dal punto di vista del peso dei treni da sopportare, passando dalle 6 alle 8 tonnellate, 400mila euro per le ‘Smart station’ ad Alife e Dragoni, quasi cinque milioni per sopprimere sei passaggi a livello e 20 milioni per le gallerie. In totale la Regione Campania ha investito 96 milioni di euro per la ammodernare tutto il servizio ferroviario nell’alto-Casertano”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2023 - 15:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26