#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 09:07
15 C
Napoli
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...

A Caserta mammografia con mezzo di contrasto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In risposta ai bisogni di salute della donna, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta potenzia e migliora la qualità della propria offerta sanitaria nel settore della diagnostica senologica.

Due le novità nell’Unità operativa di Diagnostica per Immagini, diretta dal dott. Paolo D’Andrea:
1) la mammografia con mezzo di contrasto, riservata alle pazienti reclutate nella rete oncologica;
2) l’attivazione di un ambulatorio comprensivo di mammografia ed ecografia mammaria.
“L’Azienda Ospedaliera di Caserta -evidenzia il Direttore dell’Uoc di Diagnostica per Immagini- è uno dei primi e pochi centri in Campania ad eseguire la mammografia con mezzo di contrasto.

Con il sostegno della Direzione Strategica, abbiamo potuto introdurre, con un adeguamento
tecnologico del mammografo ad alte prestazioni attualmente in uso, un sistema dedicato per questa indagine. La mammografia con mezzo di contrasto -spiega il dott. D’Andrea- è un esame di terzo livello. Si tratta di una tecnologia che, sfruttando diverse energie di radiazioni ionizzanti, permette di amplificare l’immagine del tumore, quando quest’ultimo viene impregnato con un mezzo di contrasto iodato, iniettato per via endovenosa, in tutto simile a quello della TC.

Si effettua -specifica- sulle pazienti con carcinoma accertato, che non possono, per problemi di varia natura, eseguire una risonanza magnetica (RM) mammaria, nel controllo delle donne operate e/o in chemio-terapia o nelle mammelle di difficile interpretazione mammografica.

L’indagine garantisce risultati analoghi a quelli della RM e risulta spesso più veloce e meglio
tollerata dalle pazienti”.
Da oggi, intanto, nell’Uoc di Diagnostica per Immagini dell’AORN di Caserta è attivo
l’ambulatorio comprensivo di mammografia ed ecografia mammaria, che garantisce, in un’unica seduta, entrambi gli esami strumentali. Ciò, per facilitare le pazienti, assicurando una diagnosi completa in tempi rapidi e riducendo l’inevitabile stress da frazionamento delle prestazioni.

L’ambulatorio apre nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00. Per accedere, occorrono la ricetta del medico di medicina generale e la prenotazione attraverso una delle seguenti modalità:
 prenotazione telefonica al Call center: 0823.1761547, da telefono fisso e mobile;
 prenotazione agli sportelli del Cup, ubicati nell’edificio B e aperti nei giorni feriali: dal lunedì
al venerdì / ore 8:00 – 17:00, il sabato / ore 8:00 – 12:00;
 prenotazione on line al Cup unico della Regione Campania, collegandosi al Portale Salute del Cittadino o all’App Campania in Salute.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 14:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento