Cultura

Bologna celebra gli ottanta anni di Lucio Dalla

Condivid

Dall’1 al 5 marzo iniziative musicali, sportive e di solidarietà.

Dopo il grande successo della mostra biografica che l’anno scorso ne ricordava i dieci anni dalla scomparsa (riproposta a Napoli dal prossimo 4 marzo), Bologna si prepara a celebrare gli ottanta anni di Lucio Dalla con “Lucio ottanta”, una serie di iniziative diffuse in città in programma dall’1 al 5 marzo.

La manifestazione prenderà il via con l’inaugurazione di una lapide sulla casa natale dell’artista in Piazza Cavour e del cartiglio storico sull’ultima casa in cui Dalla ha vissuto e lavorato in via D’Azeglio. Il 2 marzo poi il Teatro Celebrazioni ospiterà la prima edizione di “Ciao Rassegna Lucio Dalla per le forme innovative di musica e creatività”, un evento inedito con nuove idee e nuovi progetti, dedicato alla sua straordinaria capacità di visione; un appuntamento annuale con l’innovazione musicale nel corso del quale verrà assegnato il premio “Ballerino Dalla”, ispirato al brano “Balla balla ballerino”, ad artisti emergenti.

“Lucio Dalla – ha detto la delegata alla cultura del Comune di Bologna, Elena Di Gioia – segna una colonna sonora di musica, di arte e di affetto per la nostra città che vogliamo rendere permanente. Siamo vicini alla Fondazione Lucio Dalla e ai tanti partner in occasione di queste giornate, con una polifonia di azioni e di attività, di progetti culturali e musicali che segnano lo spazio pubblico”.

Le consuete visite guidate nella casa del cantante sono in programma invece per il 3 marzo. Mentre dal 3 al 5 Bologna corre e canta ricordando Lucio Dalla e assegnando medaglie ufficiali per due gare da 30 e 21 chilometri nella con la “Bologna Marathon 2023”.

Non mancherà un libro, “Il parco della luna”, illustrato dalla bolognese Sarah Mazzetti ed edito da Ciao Discoteca Italiana, per il quale è previsto che parte dei proventi delle vendite andranno alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola che dedicherà un parco ai giovanissimi pazienti del reparto pediatrico, una sorta di oasi di favola. Iniziativa supportata anche da una cena appositamente organizzata per il 4 marzo in casa del cantautore. Sempre nella ricorrenza dell’ottantesimo compleanno, lo Stato di San Marino omaggerà Lucio Dalla con l’emissione di un francobollo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2023 - 17:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni

Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:51

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di avvicinamento al Festival del Management

In vista della terza edizione del Festival del Management previsto per l’8 e il 9… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:37

Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima torna a casa

Si è concluso nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia l’esame autoptico sul corpo di… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:16

Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò al Maradona, lì è sempre una festa”

Urbano Cairo non si nasconde. Il presidente del Torino, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:09

Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante

Napoli– La Squadra Mobile di Napoli, insieme al Commissariato di Posillipo, ha arrestato stamane un… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:56

Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare

Napoli - Per comunicare al riparo da orecchie indiscrete, i clan della camorra utilizzavano sofisticati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:32