#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Bologna celebra gli ottanta anni di Lucio Dalla

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dall’1 al 5 marzo iniziative musicali, sportive e di solidarietà.

Dopo il grande successo della mostra biografica che l’anno scorso ne ricordava i dieci anni dalla scomparsa (riproposta a Napoli dal prossimo 4 marzo), Bologna si prepara a celebrare gli ottanta anni di Lucio Dalla con “Lucio ottanta”, una serie di iniziative diffuse in città in programma dall’1 al 5 marzo.

La manifestazione prenderà il via con l’inaugurazione di una lapide sulla casa natale dell’artista in Piazza Cavour e del cartiglio storico sull’ultima casa in cui Dalla ha vissuto e lavorato in via D’Azeglio. Il 2 marzo poi il Teatro Celebrazioni ospiterà la prima edizione di “Ciao Rassegna Lucio Dalla per le forme innovative di musica e creatività”, un evento inedito con nuove idee e nuovi progetti, dedicato alla sua straordinaria capacità di visione; un appuntamento annuale con l’innovazione musicale nel corso del quale verrà assegnato il premio “Ballerino Dalla”, ispirato al brano “Balla balla ballerino”, ad artisti emergenti.

“Lucio Dalla – ha detto la delegata alla cultura del Comune di Bologna, Elena Di Gioia – segna una colonna sonora di musica, di arte e di affetto per la nostra città che vogliamo rendere permanente. Siamo vicini alla Fondazione Lucio Dalla e ai tanti partner in occasione di queste giornate, con una polifonia di azioni e di attività, di progetti culturali e musicali che segnano lo spazio pubblico”.

Le consuete visite guidate nella casa del cantante sono in programma invece per il 3 marzo. Mentre dal 3 al 5 Bologna corre e canta ricordando Lucio Dalla e assegnando medaglie ufficiali per due gare da 30 e 21 chilometri nella con la “Bologna Marathon 2023”.

Non mancherà un libro, “Il parco della luna”, illustrato dalla bolognese Sarah Mazzetti ed edito da Ciao Discoteca Italiana, per il quale è previsto che parte dei proventi delle vendite andranno alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola che dedicherà un parco ai giovanissimi pazienti del reparto pediatrico, una sorta di oasi di favola. Iniziativa supportata anche da una cena appositamente organizzata per il 4 marzo in casa del cantautore. Sempre nella ricorrenza dell’ottantesimo compleanno, lo Stato di San Marino omaggerà Lucio Dalla con l’emissione di un francobollo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2023 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento