Sono stati prescritti i reati di turbativa d’asta a carico del noto attore napoletano Biagio Izzo.
I reati risalenti al 2015 sono stati dichiarati prescritti davanti al giudice monocratico del Tribunale di Napoli Nord in cui Biagio Izzo compariva insieme con altre cinque persone, tra cui due suoi collaboratori.
Secondo le accuse, l’attore sarebbe stato tirato in ballo in alcune intercettazioni che riguardavano la vendita all’asta di una moto e di una macchina, una Vespa 300 e una Fiat 500, oltre ad alcuni mobili. Beni che gli erano stati precedentemente pignorati nel corso di una analisi tributaria e in seguito di un lungo contenzioso con Equitalia, relativo ad alcune cartelle esattoriali.
Beni dei quali il comico voleva rientrare in possesso. nell’inchiesta figurano altri tre indagati: Mario Parisi e Rodolfo Imperiale, all’epoca dei fatti dipendenti di Equitalia, che si sarebbero adoperati con la presunta complicità di un dirigente dell’istituto vendite giudiziarie di Napoli, Gianfranco Lombardi, per fare in modo che i beni fossero acquistati all’asta tenuta il 25 febbraio 2015 per poi tornare nella disponibilità di Izzo.
La Guardia di Finanza aveva piazzato delle cimici negli uffici e il giorno dell’asta giudiziaria viene intercettata una conversazione fra Imperiale e Parisi nel corso della quale quest’ultimo passa al suo interlocutore un uomo che, secondo le conclusioni dell’accusa, sarebbe Lombardi.
L’attore comico Izzo, nato professionalmente negli anni boom dell’emittenza televisiva privata, secondo quanto sostenuto dal suo legale, l’avvocato Sergio Pisani, al quotidiano Il Mattino “non compare in alcuna conversazione ed è coinvolto nell’inchiesta solo indirettamente a causa di soggetti che cercano di entrare nelle sue grazie”. In ogni caso, i fatti risalenti al 2015, sono stati dichiarati prescritti all’udienza dell’altro giorno.
Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto
Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una… Leggi tutto
Roma - Vincenzo Spadafora, già ministro e poi sottosegretario con delega allo Sport e alle… Leggi tutto
Napoli– La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio per sei persone ritenute… Leggi tutto
Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22… Leggi tutto
Intorno alle 11,30 di oggi i Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata sono intervenuti in… Leggi tutto