#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

AstraDoc porta a Napoli il docu-film ‘Franco Battiato – La voce del padrone’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si presenta venerdì 17 febbraio con Ruggero Cappuccio. Appuntamento alle 20:30 nella sala di via Mezzocannone.

PUBBLICITA

Arriva a Napoli il film che racconta un protagonista d’eccezione della musica d’autore. “Franco Battiato – La voce del padrone” di Marco Spagnoli sarà proiettato nell’ambito della rassegna “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale” al Cinema Academy Astra di via Mezzocannone. Alla presentazione del biopic, in programma venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 20:30, interverrà Ruggero Cappuccio, Direttore del Campania Teatro Festival.

Il documentario (Italia, 2022, 90′) è un viaggio fisico, ma anche ideale, da Nord a Sud dell’Italia per raccontare Franco Battiato e la sua influenza sulla cultura del nostro paese attraverso testimoni d’eccezione che restituiscono la storia e la personalità di Battiato, genio della musica italiana. Un racconto che, tra arte e memoria, rende omaggio alla storia del musicista e al suo storico album ‘La Voce del Padrone’ e che celebra l’eredità morale ed estetica di un cantautore unico oltre che di un intellettuale di grande caratura. Il film – prodotto da RS Productions e ITsART – vede la partecipazione di numerose personalità. Sono cantanti, artisti, critici, produttori discografici, compositori, giornalisti e tanti altri esponenti del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura che hanno conosciuto o lavorato insieme a Battiato: tra i tanti Carmen Consoli, Caterina Caselli, Corrado Fortuna, Paolo Buonvino, Mara Maionchi, Vincenzo Mollica, Nanni Moretti, Morgan, Oliviero Toscani, Corrado Fortuna.

“Franco Battiato è stato e rimarrà un artista unico da tanti punti di vista che la presenza di Stefano Senardi aiuta ad inquadrare sotto diversi aspetti: umano, artistico, amicale, intimo. Un viaggio fisico e spirituale è quello che fa Senardi e ad accompagnarlo troviamo personalità strepitose dell’entertainment italiano ed internazionale che, per la prima volta, elaborano dinanzi alla macchina da presa una riflessione sul perché e sul come sono stati anche loro protagonisti del lavoro e della vita di Battiato”. Dalle note del regista Marco Spagnoli.

La prima parte della XIII edizione di “Astradoc – Viaggio nel Cinema del Reale” proseguirà fino al 17 marzo. La seconda parte, il cui programma sarà diffuso nelle prossime settimane, avrà luogo dal 24 marzo al 12 maggio 2023. Tra i prossimi appuntamenti il 24 febbraio si resta nel campo dei biopic musicali con l’ultimo straordinario documentario sul grande David Bowie dal titolo “Moonage Daydream” di Brett Morgen, accolto da lunghissimi applausi al Festival di Cannes dello scorso anno. Il 3 marzo, invece, una serata dedicata alla vita di Franco Grillini, storico leader di ArciGay e della comunità Lgbti, che sarà in sala per presentare il doc “Let’s Kiss” di Filippo Vendemmiati e il Presidente di Arcigay Campania Antonello Sannino. Il 10 marzo ci sarà, ancora, il delicato e toccante omaggio di Charlotte Gainsbourg alla madre Jane Birkin con “Jane by Charlotte” e il 17 marzo la prima parte si chiuderà con l’interessante ultimo film di Giovanni Piperno “Cipria” presentato al recente Torino Film Festival e incentrato sulle storie di alcune donne durante la Seconda Guerra Mondiale.

“Astradoc – Viaggio nel cinema del reale” è la rassegna dedicata al cinema documentario curata da Arci Movie Napoli con Parallelo 41 Produzioni, Università di Napoli Federico II e COINOR con il patrocinio del Comune di Napoli. Biglietto 4 euro, ridotto soci Arci 3.5 euro. Per info Arci Movie: 0815967493, info@arcimovie.it, www.arcimovie.it, WhatsApp 3346895990.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2023 - 13:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento