#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Antonio Sepe nel salotto di Scena Teatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo scrittore presenta “Punti di Svista”, modera la giornalista Erminia Pellecchia.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

“Punti di Svista” il romanzo scritto a quattro mani da Antonio Sepe e Stefania Gimmelli incontra Salerno attraverso l’appuntamento organizzato da Scena Teatro nella sezione libri, lunedì 27 febbraio alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno- Pastena in via Cantarella. Un appuntamento che vedrà lo scrittore, Sepe interloquire, attraverso la moderazione della giornalista Erminia Pellecchia, con i ragazzi dell’Accademia teatrale diretta da Antonello De Rosa.

Antonio Sepe, laurea in sociologia, appassionato di cultura pop- vintage, è senza ombra alcuna uno dei maggiori esponenti del fumetto, di cui da sempre ne è divoratore culturale. Scrive la sua prima short story nel 2017 nel volume “L’ Altalena”, approdando al mondo del fumetto come co-ideatore del progetto “Timed” per Shockdom e per Noise Press. Viene insignito del titolo di editor sul volume “The Steams Chronicles” uscito a Lucca 2017. Il suo esordio da sceneggiatore è Chronicles Capitan Napoli.

“Punti di Svista” è il suo romanzo di esordio, pubblicato dalla casa editrice “LFA Publisher”, raccoglie i pensieri e le emozioni – i disagi personali ed esistenziali dei protagonisti, Luca e Sofia, coppia che non avendo il coraggio di dirsi le cose ad alta voce, danno vita a conversazioni univoche di riflessioni concrete. Un romanzo scritto di pari intendi con Stefania Gimmelli, una sorta di diario personale che svela il rapporto ormai in crisi della coppia.

La trama

Sofia si sente intrappolata nella relazione con Luca, che dopo due anni di convivenza le sembra un’altra persona. D’altronde a lei non piacciono molto i cambiamenti, soprattutto quando si tratta di realizzarli, e per questo continua a crogiolarsi nella propria insoddisfazione; Luca a sua volta non vuole un confronto e, anzi, è così insofferente alle aspettative altrui da isolarsi mentre cerca disperatamente di capire se abbia senso intraprendere una nuova strada, tormentandosi sulle conseguenze e rifugiandosi per quanto possibile nelle sue passioni nerd dal sapore nostalgico.

I protagonisti di “Punti di Svista” non sono ragazzini alle prese con i primi amori o le prime decisioni importanti, ma adulti scontenti del rapporto che hanno con il mondo circostante, con gli altri ma soprattutto con sé stessi. Una condizione che accomuna molti dei nati negli anni 80 e 90, nel pieno di quella fase in cui la società si aspetta siano riusciti a “costruirsi una vita”, un obiettivo oggi sentito perlopiù come un insieme di sacrifici dallo scopo effimero.

La vacuità della relazione che portano avanti e la quotidianità senza stimoli pesano sulla coscienza della coppia, che più di tutto teme la solitudine. Per evitarla, spesso non si riesce a far altro che raccontare bugie, come si può intuire anche dalla frase emblematica tratta dal libro: “Mentiamo, lo sappiamo. È il nostro accordo tacito”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 12:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento