#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Aniello Misto e i giovani talenti della Sud In Sound presentano il progetto ‘E suonn so’ speranz”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz’ dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.

PUBBLICITA

E suonn so’ speranz’ oltre ad essere il titolo di un brano di Misto con featuring la cantante franco-gabanese Tita Nzebi, vuole essere anche uno slogan per presentare un progetto più ampio, in cui i veri protagonisti sono i giovani talenti che attraverso la musica riescono a trovare la giusta speranza per sognare e farsi strada nel mondo.

Diversi sono i giovani talenti che la fucina della Sud In Sound accoglie da anni, cercando di dare loro non solo una possibilità per approcciarsi alla musica, ma anche di offrire un luogo dove potersi sentire a casa. Una famiglia in cui la musica fa da collante ad un’iniziativa che ha tutte le carte in regola per avere il meritato successo.

“Il nostro modo di lavorare – commenta Aniello Misto, tra gli esponenti della world music in Italia – non è condizionato dal fattore tempo. Prima di creare e realizzare un progetto discografico, l’artista deve essere pronto ad affrontare tutto quello che arriverà. E spesso occorre del tempo per maturare alcune consapevolezze e rischi del mestiere. Noi siamo sempre a disposizione e cerchiamo di costruire, mattone dopo mattone, quell’artista che è dietro quel talento che arriva da noi”.

“Siamo uno studio che accoglie non solo dei talenti musicali – dichiara il musicista e produttore Gennaro Franco – ma anche le persone che sono dietro quei talenti. La musica è soprattutto condivisione e se metti da parte il fattore umano rischi di non raggiungere l’obiettivo, che è quello di arrivare alla gente”.

Il progetto E suonn so’ speranz’ avrà un percorso anche live, composto di tappe che saranno comunicate più avanti. Non sarà un semplice concerto, ma un evento che avrà anche uno scopo benefico, proprio come è avvenuto per la data napoletana, in cui i ricavati sono stati devoluti all’Associazione Don Pietro Ottena per l’acquisto di uno scuolabus in Ruanda.

Questo il link da cui poter vedere un assaggio del concerto alla Casa della Musica di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 16:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento