Cultura

Alla Federico II le Giornate di studio internazionali in occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli

Condivid

Si inaugurano alla Federico II le Giornate di studio internazionali in occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli.

Il 28 febbraio 2023, alle 9, nell’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella sede di Palazzo Gravina, in via Monteoliveto, 3, prenderà il via la manifestazione “Luigi Vanvitelli: il linguaggio e la tecnica”.

Promossa insieme al Centro interdipartimentale di ricerca per i Beni Architettonici e ambientali e per la Progettazione urbana (BAP) e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea (CIRICE), entrambi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme alla Provincia Napoletana della Congregazione della Missione di San Vincenzo de’ Paoli-Casa dei Vergini, l’iniziativa, è curata da Alfredo Buccaro, Alessandro Castagnaro, Andrea Maglio e Fabio Mangone.

A dare inizio ai lavori saranno i saluti di Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II, Tiziana Maffei, Direttrice della Reggia di Caserta, Michelangelo Russo, Direttore del DiARC, Fabio Mangone, Coordinatore DiARC, Andrea Maglio, Direttore BAP, Alfredo Buccaro, Responsabile Progetti CIRICE, e Alessandro Castagnaro, Delegato Università degli Studi di Napoli Federico II per le Celebrazioni Vanvitelliane, Governatore Rotary Distretto 2101.

L’appuntamento rientra nelle iniziative organizzate dalla Reggia di Caserta con il coinvolgimento degli Atenei della Campania e di diverse associazioni, tra cui il Rotary International.

Le Giornate di studio si svolgeranno presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nella sede di Palazzo Gravina, in via Monteoliveto, 3, il 28 febbraio e il 2 marzo (Sala della Biblioteca di Area Architettura), e la mattina del primo marzo presso il complesso monumentale dei Padri Vincenziani, in via dei Vergini 51. A seguire nel pomeriggio è prevista una visita organizzata all’edificio vanvitelliano della Reggia di Caserta.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 18:25

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28