Gli agenti della Polizia Locale di Napoli dell’Unità Operativa Tutela Ambientale hanno effettuato controlli per il contrasto alla gestione illecita dei rifiuti sul territorio cittadino.
In Vico Barre è stato sorpreso, in piena attività, il titolare di una officina meccanica sprovvisto di autorizzazioni amministrative e sanitarie. All’interno del locale di circa 40 mq. sono stati trovati 12 motoveicoli privi di documenti di circolazione e sottoposti ad accertamenti per verificarne la provenienza oltre a numerosi rifiuti speciali come batterie esauste, 50 litri di olio minerale, cavi elettrici e parti di carrozzeria, tutti gestiti illecitamente e smaltiti fuori dalle ipotesi normative.
Il locale è stato sottoposto a sequestro penale e le attrezzature a sequestro amministrativo al fine di interrompere la produzione e la gestione illecita dei rifiuti. Sono state, inoltre, applicate sanzioni per circa 10.000 euro.
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto
Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto
La calvizie non risparmia nessuno, nemmeno le star più famose del mondo. Sempre più celebrità… Leggi tutto