A Napoli, nuovo bando per 100 autisti e 20 manutentori in Asia

Condivid

L’Asia, la società in house del Comune di Napoli per la pulizia della città, ha lanciato oggi due nuovi bandi per assunzioni di 100 autisti e 20 addetti alla manutenzione dei mezzi.

“Con questo nuovo bando di assunzioni – ha fatto sapere Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia – iniziamo la fase operativa del piano industriale. Senza personale qualificato non è pensabile infatti poter attuare il piano definito che è sì ambizioso, ma anche realizzabile”.

La selezione dei 100 autisti passa per una prova scritta a cui, per chi la supera con il punteggio previsto, verranno aggiunti punti in base ai titoli di studio. A seguire ci sarà poi una prova di mestiere e un esame di idoneità.

Per partecipare alla prova scritta si parte dal titolo di scuola media e il possesso della patente di guida C+Cqc, necessaria per guidare mezzi di lavoro. Viene anche presa in valutazione l’esperienza di periodi lavorativi precedenti con menzione di autista, con maggiore punteggio per aziende di igiene ambientale.

Prova scritta e di pratica per i 100 autisti Asia

Tra i criteri anche 3 punti in più per esperienza lavorativa pregressa in Asia anche in somministrazione, dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2022.

Prova scritta e di pratica e valutazione titoli anche per i 20 che saranno assunti come addetti alla manutenzione meccanica, nuovi tecnici che servono perché, spiega Asia nel bando, “l’installazione di nuove macchine e di impianti connessi ai sistemi gestionali e al cloud genera la necessità di nuove conoscenze e abilità in manutenzione.

Le più recenti tecnologie, i nuovi strumenti di interfaccia e di connessione remota stanno ampliando le possibilità di comunicazione e di telepresenza, ma anche l’installazione di nuove macchine evolvono le modalità della ricerca guasti e di esecuzione degli interventi correttivi”.

Nuove figure che quindi in Asia porteranno nuove conoscenze per garantire una “polivalenza non più solo quella tra meccanica ed elettronica, ma è ormai necessario integrare elementi di reti e information technology. I nuovi manutentori dovranno essere pronti alle tecnologie abilitanti dell’Industry 4.0”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2023 - 19:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in preghiera

Città del Vaticano - Un incontro straordinario ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro,… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:44

Allerta meteo dalle 18 in Campania

Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:14

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48