#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 09:32
17.5 C
Napoli
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Calvizzano, arrestato ex dipendente Enel: mega truffa da oltre un milione di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, diretti dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, hanno dato esecuzione a una misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, su conforme richiesta della Procura di Napoli Nord, nei confronti di un 50enne di Calvizzano, gravemente indiziato del reato di truffa in danno di un fornitore nazionale di energia elettrica.

Le indagini, avviate a seguito della querela sporta dal fornitore energetico nei confronti di un ex dipendente, hanno consentito di ricostruire il modus operandi dellโ€™indagato ed, in particolare, di accertare come lo stesso, presentandosi ai titolari di diverse attivitร  commerciali in qualitร  di agente di commercio di societร  esercenti attivitร  di fornitura di energia e proponendo contratti a tariffe piรน vantaggiose rispetto a quelle in corso, induceva i clienti a sostituire lโ€™Ente erogatore con una delle societร  a lui riferibili, assicurandosi la corresponsione del denaro per la fornitura del servizio.

Le indagini venivano svolte mediante analisi della copiosa documentazione acquisita ed escussione a sommarie informazioni dei contraenti e consentivano di accertare che lโ€™indagato, dopo aver concluso il contratto con i clienti, richiedeva allโ€™originario erogatore di energia lโ€™attivazione di rapporti di fornitura, indicando come contraente le societร  a lui riferibili, direttamente o per interposta persona, e fornendo come POD (Point ofDelivery
– punti di fornitura) gli indirizzi ove insistevano i locali nella disponibilitร  dei clienti a cui aveva proposto tariffe piรน vantaggiose.

Emergeva, inoltre, come lโ€™indagato, interponendosi tra lโ€™Ente erogatore ed i destinatari del servizio, conseguiva il risultato di far proseguire lโ€™erogazione dellโ€™energia presso le attivitร  commerciali con le quali aveva concluso i contratti, trattenendo i corrispettivi regolarmente versati dagli ignari utenti, senza corrispondere alcunchรจ allโ€™Ente erogatore e generando, in tal modo, a loro carico, morositร  molto elevate, ammontanti complessivamente ad oltre 1,2 milioni di euro.

Le indagini, inoltre, consentivano di accertare che lโ€™indagato, per non concentrare i nuovi contratti con lโ€™Ente erogatore su poche societร , ne aveva costituito circa 15, stipulando oltre 400 contratti a prezzi convenienti per 182 punti di fornitura e che, per evitare le azioni di dunning o di distacco dell’energia elettrica che sarebbero state avviate dalla societร  di fornitura a causa delle morositร  maturate dagli ignari contraenti, aveva inviato tempestivamente all’Ente erogatore richieste di volture di contratto e/o distinte di pagamento contraffatte, attestanti il versamento degli insoluti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2023 - 09:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento