Lavoro

Whirlpool dopo aver chiuso Napoli fa accordo coi turchi di Arcelik

Condivid

Sarà una nuova società costituita per il 75% dai turchi di Arcelik e per il restante 25% dagli americani di Whirlpool a gestire il business europeo della multinazionale americana dei grandi elettrodomestici.

Lo prevede un accordo raggiunto tra Whirlpool e Arcelik, che prevede la creazione di “una piattaforma europea di grandi elettrodomestici da oltre 6 miliardi di euro di fatturato, con oltre 200 milioni di euro di sinergie sui costi”.

Per la multinazionale americana si tratta della “conclusione della revisione strategica della propria attività di business in Europa, Medio Oriente e Africa“, con un’accelerazione della trasformazione del portfolio di Whirlpool.

Che lo scorso giugno ha ceduto sempre ad Arcelik le sue attività in Russia (compreso il distretto elettrodomestici di Lipetsk) e le operazioni commerciali in Russia, Kazakistan e Paesi Csi (la Confederazione delle ex repubbliche sovietiche).

Whirlpool contribuirà alla nuove realtà aziendale con i grandi elettrodomestici a marchi Whirlpool, Hotpoint, Bauknecht e Indesit. Arcelik con le proprie attività di elettrodomestici, elettronica di consumo, climatizzazione e piccoli elettrodomestici. Ma non è finita: separatamente, Whirlpool ha raggiunto un accordo di principio per la vendita e trasferimento delle proprie attività in Medio Oriente e Africa ad Arcelik, continuando a detenere la proprietà delle attività inerenti al business Emea di piccoli elettrodomestici KitchenAid.

La transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2023. Una notizia attesa, dopo l’operazione sulla Russia, tanto che era prevista una comunicazione agli azionisti il 31 gennaio. Ma l’accelerazione ha creato uno sconquasso.

Il “trasferimento del business europeo dei grandi elettrodomestici” tocca direttamente i cinque stabilimenti produttivi italiani e le due sedi direzionali, distribuiti tra Marche, Campania, Lombardia, Toscana, con tutta la forza lavoro.

Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro urgente

Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm chiedono l’urgente convocazione di un tavolo ministeriale e soprattutto “garanzie sul mantenimento occupazionale dei 4.700 dipendenti e industriale con tutti gli stabilimenti e i centri ricerca”. Per i sindacati si tratta di operazioni “rischiose” e c’è il timore che le “sinergie di costi per 200 milioni di euro” avvengano a spese dei lavoratori.

Brucia il ricordo della chiusura del sito Whirlpool di Napoli: “Le istituzioni non ci hanno sostenuto e si sono attivate a scelta già compiuta”. Il governatore delle Marche Acquaroli chiede di sapere cosa succederà nei due siti di Fabriano e Comunanza.

Il ministro Adolfo Urso ha fatto sapere che “convocherà a breve l’azienda”: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che conosce bene il dossier, “è pronto a verificare le intenzioni industriali dell’acquirente con l’obiettivo di salvaguardare le produzioni in Italia e i livelli occupazionali”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 19:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:12

Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato 60enne napoletano evaso dai domiciliari

AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:05

Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un lavoratore in nero nei locali della movida

NAPOLI – Serata di controlli intensificati nel cuore del Vomero, dove la Polizia di Stato,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:53

Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero rivelare la verità

Il mercato azionario ha avuto una corsa straordinaria, con l'S&P 500 che è salito di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:51

Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato 39enne

MARCANISE – Minacce, percosse e continue richieste di denaro: è questo il drammatico quadro emerso… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:46

Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due giovani

NAPOLI – Sono stati arrestati due giovani di origine marocchina, rispettivamente di 22 e 23… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:39