Cronaca di Napoli

Vesuvio ed Ercolano, boom di accessi nel 2022

Condivid

Si chiude con il segno più il bilancio del 2022 per l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L’anno appena trascorso registra 534.621 visitatori rispetto ai 188.470 del 2021 al Gran Cono, la vetta di uno dei vulcani più famosi al mondo.

Un deciso balzo in avanti che lascia alle spalle il periodo della chiusura per covid e delle presenze dimezzate. “Il 2022 è stato un anno importantissimo per il Parco Nazionale del Vesuvio perché abbiamo proseguito nella grande opera di riqualificazione e rilancio della nostra area protetta. Siamo andati al di là dei risultati sperati grazie anche al lavoro di tutta la nostra squadra”, spiega su Facebook il commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo.

“Chiudiamo l’anno al Cratere del Vesuvio con oltre mezzo milione di turisti, con una modalità di fruizione sempre più sostenibile e dilazionando i flussi nei diversi periodi dell’anno. Ma soprattutto abbiamo riqualificato circa l’80% della rete sentieristica del Parco”.

Ottimi anche i risultati al Parco archeologico di Ercolano dove nel 2022 sono stati 436.855 i visitatori, rispetto ai 155.154 dell’anno precedente. In questi ultimi giorni, da sabato 24 dicembre a domenica 1 gennaio 9.032 turisti hanno scelto il Parco archeologico come parentesi culturale per le vacanze natalizie.

“Il 2022 è stato un anno di apertura e attenzione verso i differenti pubblici che frequentano questo straordinario sito Unesco”, commenta il direttore del Parco archeologico, Francesco Sirano.

“Abbiamo lavorato per gli appassionati con il ciclo di incontri de Gli Ozi di Ercole, per coloro che sono interessati agli aspetti ecologici e del buon vivere con i Laboratori del gusto, abbiamo aperto le porte dei nostri cantieri con i Close Up, abbiamo coinvolto turisti e curiosi con i Venerdì di Ercolano, arricchito l’offerta culturale con l’apertura della Casa della Gemma e la pubblicazione di una nuova guida breve del sito.

E vogliamo essere un sito Pets Friendly sperimentando la visita in compagnia dei nostri amici a quattro zampe”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2023 - 19:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30