#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

‘Una modesta proposta’, Al Teatro Serra le provocatorie riflessione sulla povertà di Jonathan Swift

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Una modesta proposta”. Al Teatro Serra le provocatorie riflessione sulla povertà di Jonathan Swift.
Il 21 al 22 gennaio al teatro di Fuorigrotta. Con Paola Maria Cacace, regia di Veronica D’Elia.

Come possiamo risolvere il problema della povertà e incrementare la ricchezza pubblica? Una domanda annosa intorno a cui si sviluppa “Una modesta proposta”, il saggio politico fortemente provocatorio, scritto nel 1729 da Jonathan Swift.

La lettura, in scena al Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316) sabato 21 alle 21:00 e domenica 22 gennaio alle 18:00, a cura di Paola Maria Cacace per la regia di Veronica D’Elia, reinterpreta, adattandolo all’Italia di oggi, il pamphlet satirico con il quale l’autore de “I viaggi di Gulliver” articola, con l’intento di denunciare i mali del suo tempo e le condizioni miserevole in cui vivevano soprattutto donne e bambini, una proposta estrema per ristabilire il benessere dell’intera collettività. Info e prenotazioni: teatroserra@gmail.com; 347.8051793

“Pur essendo stata scritta nel XVIII secolo, quest’opera, appare ancora estremamente contemporanea – dicono le due artiste – Quello che più di tutto ci ha interessate, è stata la riflessione sui discorsi politici di ogni tempo: pur essendo spesso assolutamente disumani, quando sono molto razionali, appaiono estremamente giusti, corretti, adatti a risolvere situazioni complicate, sviluppando ragionamenti semplici, lineari, rassicuranti. E noi con quale ruolo ci poniamo di fronte alle proposte più assurde e crudeli?”.

Numeri alla mano, le riflessioni che guidano il ragionamento, corroborato da statistiche inattaccabili, sono logiche e non fanno una proverbiale grinza. Come è possibile, allora, che un ragionamento logico conti più della complessità della persona? Leggere “Una modesta proposta” ci farà scoprire le possibilità celate dietro i suoni e le pause di un personaggio che attraverso un’idea asettica e astratta – ma concretamente realizzabile – ci interpella come individui e cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2023 - 19:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento