Calcio

Il Tribunale di Madrid dà ragione a club Superlega: “FIFA e UEFA non possono ostacolarla”

Condivid

Clamorosa sentenza pronunciata dal tribunale provinciale di Madrid in favore della Superlega, accogliendo il ricorso contro il Tribunale Mercantile numero 17 e respingendo l’opposizione della UEFA.

Il Tribunale di Madrid dà ragione ai club della Superlega 

Nel documento a cui il quotidiano sportivo spagnolo ‘AS’ riferisce di aver avuto accesso, si legge che “Fifa e Uefa non possono giustificare il loro comportamento anticoncorrenziale, soprattutto se questo deve servire da una scusa per sostenere un monopolio dal quale poter escludere o ostacolare l’iniziativa di quella che aspira ad essere la sua concorrente, la Superlega”.

Sempre secondo quanto scrive ‘AS’, i tre giudici della Corte madrilena scrivono anche che “quella che avvertiamo è un’azione che ha tutte le caratteristiche di un ingiustificabile abuso da parte di chi detiene una posizione di dominio. Inoltre, non possiamo presumere in questa procedura cautelare che il meccanismo di distribuzione degli utili utilizzato da Fifa e Uefa , che non è contrassegnata o controllata da un regolatore pubblico indipendente, costituisce necessariamente il meglio possibile per gli interessi generali dello sport”.

La sentenza: “FIFA e UEFA non possono ostacolare Superlega”

La svolta clamorosa riguarda anche il rapporto con i club coinvolti. La sentenza, infatti, “vieta a FIFA e UEFA, durante il procedimento principale, direttamente o indirettamente di annunciare o minacciare qualsiasi misura disciplinare o sanzionatoria nei confronti dei club, dirigenti e persone dei club e/o o giocatori che partecipano alla preparazione della Super League. La Fifa e la Uefa devono astenersi dall’escludere club e/o giocatori che partecipano alla preparazione della Super League”.

“Nel caso in cui – conclude il documento –, prima della deliberazione della presente richiesta di misure cautelari, siano state poste in essere alcune delle condotte descritte nelle sezioni precedenti, porre in essere le azioni necessarie per rimuoverle e renderle immediatamente prive di effetto”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2023 - 15:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato 47enne

Barra, blitz della Polizia: sequestrati oltre 17 kg di droga. Arrestato un 47enne grazie al… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:44

Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:38

Casagiove, arrestata 34enne, sconterà 7 anni per tentato omicidio

I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:30

Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi e rifiuti interrati”

Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:22

Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti all’uso

In una città come Napoli, dove le strade sono già un campo di battaglia, la… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 15:14

Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”

Nella tragedia del Faito che ha scosso la comunità, la vedova di Carmine Parlato, il… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 14:58