#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Treno Circumvesuviana deragliato: aperta un’inchiesta. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura della Repubblica di Torre Annunziataย  ha aperto un’inchiesta in merito al deragliamento di un treno della Circumvesuviana avvenuto ieri sera a ridosso della stazione di Pozzano, lungo la linea Napoli-Sorrento.

PUBBLICITA

Il magistrato incaricato del fascicolo ha disposto il sequestro del binario sul quale si trovava il convoglio partito da Napoli e diretto a Sorrento fuoriuscito dalla traiettoria attorno alle 21 di ieri.

Non รจ escluso che giร  nelle prossime ore possa essere dato incarico ad un tecnico per l’effettuazione dei necessari rilievi. Intanto permangono disagi per gli utenti: poco fa l’Ente Autonomo Volturno ha fatto sapere che il treni delle 10 da Sorrento per Napoli รจ soppresso nella tratta da Sorrento a Vico Equense.

Resta invece interdetta la circolazione tra le stazioni di Castellammare di Stabia e Vico Equense, dove รจ stato istituito un servizio bus.

Ancora interrotto il collegamento tra Castellammare di Stabia e Vico Equense

E’ ancora interrotto il collegamento ferroviario tra Castellammare di Stabia e Vico Equense, in provincia di Napoli, sostituito al momento da autobus, dopo che nella serata di ieri, un treno รจ, secondo quanto riferito dall’Eav, l’azienda che gestisce il servizio della Circumvesuviana, sviato.

Paura tra i viaggiatori, costretti ad abbandonare a piedi il convoglio, e circolazione interrotta lungo la tratta che conduce a Sorrento. Il fatto si รจ verificato ieri sera attorno alle 21 all’altezza della stazione di Pozzano, quando il treno partito da Napoli e diretto a Sorrento รจ uscito dai binari.

A bordo tanto spavento ma da ciรฒ che si apprende non ci sarebbero stati feriti. Appurati i problemi verificatisi al convoglio e constatato che non c’erano controindicazioni, i passeggeri, spiega l’Eav, “sono stati subito soccorsi da altro treno e riportati verso Sorrento”.

L’episodio riporta alla memoria un analogo incidente verificatosi due mesi e mezzo fa all’altezza della stazione di Pompei Santuario, lungo la tratta Napoli-Poggiomarino, quando un treno che viaggiava a velocitร  contenuta uscรฌ dai binari, anche in quel caso senza provocare feriti.

ย Per Eav: Errore umano”

Un errore umano. L’Ente autonomo Volturno, holding che gestisce il trasporto pubblico locale in house alla Regione Campania, fornisce questa spiegazione per quanto accaduto ieri al treno 1195 della Circumvesuviana partito in orario da Napoli-Porta Nolana alle ore 19.30 e diretto a Sorrento, sviato nell’entrare nella stazione di Pozzano con marcia a vista, alle 20.45 circa.

A uscire fuori dai binari, la parte anteriore del primo elemento del convoglio su uno scambio.

“Da una prima ricostruzione dei fatti, emerge (con ragionevole certezza) che lo svio e’ stato causato da un errore umano da parte dell’equipaggio del convoglio”, si legge in una nota. Paura e disagi per i passeggeri, e in molti hanno deciso di proseguire fino alla stazione a piedi, anche se Eav aveva disposto che un altro treno gli raccogliesse e portasse a destinazione.

L’equipaggio, secondo Eav, “non avrebbe rispettato i regolamenti vigenti in materia ferroviaria impegnando in modo improprio uno scambio. Una commissione d’inchiesta accertera’ la precisa dinamica dei fatti”.

L’autorita’ giudiziaria al momento ha disposto il sequestro del treno e del binario, e quindi la circolazione ferroviaria resta ancora sospesa nel tratto tra Castellammare e Vico.

ย Severino Nappi, la sicurezza non รจ un optional

“Ennesima tragedia sfiorata sulla linea della Circumvesuviana NAPOLI-Sorrento, con un treno che รจ finito fuori dai binari e i passeggeri costretti a raggiungere a piedi la stazione piรน vicina. Sulla peggiore tratta ferroviaria d’Italia – che fa segnare record su record per ritardi, disservizi, soppressioni di corse – non c’รจ limite al peggio.

Manca del tutto la manutenzione sui mezzi e sulla linea, con la conseguenza gravissima che la sicurezza da garantire ai passeggeri รจ diventata un optional. Cosa aspetta il presidente di Eav? Che la prossima volta ci scappi il morto?

De Gregorio prenda atto del totale fallimento nella gestione dell’azienda regionale dei trasporti e rassegni immediatamente le dimissioni”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2023 - 11:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento