Cronaca di Napoli

Napoli nella morsa del traffico: caos annunciato

Condivid

Da stamane il centro di Napoli è nella morsa del traffico. Grave mancanza di piano alternativo viste le restrizioni del cantiere metro di via Marina e chiusura della Galleria Vittoria. Intempestiva chiusura tecnica della linea 1 Metro.

La sfida metropolitana che doveva migliorare la qualità e la rapidità nel trasporto pubblico purtroppo è stata persa

La contemporaneità delle restrizioni di carreggiata in prossimità del cantiere della linea 1 della Metro a piazza Municipio nonchè del nuovo cantiere a via Acton e della chiusura della Galleria della Vittoria per consentire l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza, sta creando disagi insostenibili per i napoletani.

Traffico in tilt, mezzi pubblici paralizzati con lunghissime attese alle fermate dei bus, tante le segnalazioni di cittadini che non sono riusciti a raggiungere il posto di lavoro in tempo.

“Un caos annunciato, poiché entrambe le circostanze erano ampiamente preventivate. Ritengo molto grave la mancanza di un piano alternativo di mobilità che avrebbe dovuto accompagnare queste chiusure.

Ci si è limitati alla riapertura del lungomare alle automobili senza preoccuparsi di lavorare a un rafforzamento dei mezzi pubblici tale da poter ridurre il traffico veicolare alla base. Così come ritengo assolutamente intempestivo l’annuncio di Anm relativo alla chiusura della linea 1 della Metro per l’intera mattinata di mercoledì, dalle 9.15 alle 13.15, per effettuare alcune prove tecniche.

Un’ulteriore disservizio che rischia di far collassare ulteriormente il delicatissimo sistema di viabilità cittadina. Mi auguro che si provveda subito a offrire alternative valide ai napoletani consentendo loro di poter lasciare l’auto a casa. E’ questa la sfida che dobbiamo vincere se vogliamo davvero cambiare il volto della città.

La realizzazione della metropolitana purtroppo si sta rivelando solo per la nostra città uno dei peggiori affari di sempre. A fronte dei soldi spesi e anche sperperati e dei risultati ottenuti in termini di efficienza, rapidità e qualità del trasporto pubblico oltre che ai disagi e danni prodotti sul tessuto urbano e il caos traffico dobbiamo ammettere purtroppo che proprio questa sfida è stata clamorosamente persa per la città.

Ci hanno guadagnato solo un gruppo ristretto di professionisti e imprese che da decenni sono riusciti a garantirsi commesse e consulenze in eternum”.

Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto diverse segnalazioni fotografiche dai cittadini rimasti imbottigliati.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2023 - 14:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Calcio campano: curiosità statistiche delle squadre più forti che hanno giocato in Serie A

Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:11

Sciame sismico Campi Flegrei: 500 persone hanno dormito in auto, 9 famiglie ospitate dal Comune di Pozzuoli

Pozzuoli– La terra non smette di tremare ai Campi Flegrei. Una sequenza infinita di scosse,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:02

Vandalizzata l’auto dell’attore Marco D’Amore

Un atto vandalico ha colpito l'attore e regista Marco D'Amore, noto per il suo ruolo… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:43

Falso allarme terremoto a Latina: errore di un’app scatena il panico sui social

Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:15

Meteo Napoli e Campania le previsioni di oggi 17 febbraio 2025

Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:59

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 17 Febbraio 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni di calma, classificandosi come poco mosso.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:57