#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 10:42
10 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania

Napoli nella morsa del traffico: caos annunciato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Morto il maestro Roberto De Simone

Da stamane il centro di Napoli è nella morsa del traffico. Grave mancanza di piano alternativo viste le restrizioni del cantiere metro di via Marina e chiusura della Galleria Vittoria. Intempestiva chiusura tecnica della linea 1 Metro.

La sfida metropolitana che doveva migliorare la qualità e la rapidità nel trasporto pubblico purtroppo è stata persa

La contemporaneità delle restrizioni di carreggiata in prossimità del cantiere della linea 1 della Metro a piazza Municipio nonchè del nuovo cantiere a via Acton e della chiusura della Galleria della Vittoria per consentire l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza, sta creando disagi insostenibili per i napoletani.

Traffico in tilt, mezzi pubblici paralizzati con lunghissime attese alle fermate dei bus, tante le segnalazioni di cittadini che non sono riusciti a raggiungere il posto di lavoro in tempo.

“Un caos annunciato, poiché entrambe le circostanze erano ampiamente preventivate. Ritengo molto grave la mancanza di un piano alternativo di mobilità che avrebbe dovuto accompagnare queste chiusure.

Ci si è limitati alla riapertura del lungomare alle automobili senza preoccuparsi di lavorare a un rafforzamento dei mezzi pubblici tale da poter ridurre il traffico veicolare alla base. Così come ritengo assolutamente intempestivo l’annuncio di Anm relativo alla chiusura della linea 1 della Metro per l’intera mattinata di mercoledì, dalle 9.15 alle 13.15, per effettuare alcune prove tecniche.

Un’ulteriore disservizio che rischia di far collassare ulteriormente il delicatissimo sistema di viabilità cittadina. Mi auguro che si provveda subito a offrire alternative valide ai napoletani consentendo loro di poter lasciare l’auto a casa. E’ questa la sfida che dobbiamo vincere se vogliamo davvero cambiare il volto della città.

La realizzazione della metropolitana purtroppo si sta rivelando solo per la nostra città uno dei peggiori affari di sempre. A fronte dei soldi spesi e anche sperperati e dei risultati ottenuti in termini di efficienza, rapidità e qualità del trasporto pubblico oltre che ai disagi e danni prodotti sul tessuto urbano e il caos traffico dobbiamo ammettere purtroppo che proprio questa sfida è stata clamorosamente persa per la città.

Ci hanno guadagnato solo un gruppo ristretto di professionisti e imprese che da decenni sono riusciti a garantirsi commesse e consulenze in eternum”.

Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto diverse segnalazioni fotografiche dai cittadini rimasti imbottigliati.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2023 - 14:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento