Italia

Tifosi violenti, il ministro vuole vietare le trasferte: il Napoli dice no

Condivid

E’ sempre più probabile che napoletani e romanisti si siano voluti scontrare all’area di servizio di Badia al Pino sull’A1.La polizia sta cercando di individuare i “passaparola” tra tifoserie nemiche che, stando a quanto emerge dalle indagini, si sarebbero contattate con messaggi sui social per promettersi un appuntamento in un punto lungo l’autostrada.

E’ quanto si apprende ad Arezzo.La ruggine tra le due tifoserie risale al 1987 quando il giocatore del Napoli Salvatore Bagni dopo un gol esultò, sotto la curva della Roma, con il gesto dell’ombrello.

In realtà i rapporti si sarebbero guastati definitivamente dopo l’uccisione del napoletano Ciro Esposito.

Piantedosi, stop trasferte tifosi?Adotteremo provvedimenti importanti

“Vietare le trasferte ai tifosi?

L’attuale quadro normativo consente di adottare dei provvedimenti restrittivi.Nei prossimi giorni ci sarà un incontro con la Lega calcio e gli organi di polizia.

Darò istruzioni affinché si adottino provvedimenti improntati a criteri di massima precauzione.Non so se giuridicamente si può parlare di Daspo a vita”.

Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi parlando con i giornalisti, in prefettura ad Agrigento, a conclusione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Agrigento.Piantedosi ha parlato in merito al tema della violenza tra i tifosi dopo gli scontri fra ultras del Napoli e della Roma sulla A1.

Il Napoli attacca i violenti e chiede non vietare trasferte

E’scattato l’allarme in vista della supersfida di venerdì al Maradona contro la Juventus.

E’ lo scenario del giorno dopo la guerriglia sull’autostrada nei pressi di Arezzo, dove i tifosi del Napoli si sono scontrati con quelli della Roma mentre andavano in trasferta rispettivamente verso Genova e Milano.Sulla ‘regia’ e i responsabili degli scontri proseguono le indagini, ma intanto il Calcio Napoli, con una nota, “condanna fermamente gli atti e i comportamenti” di quei presunti tifosi che, continuando a scorrazzare per gli stadi, “terrorizzano, come è successo ieri sull’autostrada A1, anche persone che tra l’altro erano completamente estranee a qualunque tifo calcistico”.

La città e i ‘veri’ tifosi del Napoli ora temono che quanto successo possa portare a uno stop generalizzato alle trasferte di chi segue gli azzurri in un campionato che da ieri vede la squadra di Luciano Spalletti campione d’inverno con due giornate di anticipo.Ed è anche per questo che la stessa società chiede il pugno di ferro.

“L’Inghilterra – scrive il club – negli anni ’80 ha estirpato i facinorosi dagli stadi rendendo il calcio inglese il più sicuro e spettacolare del mondo, con provvedimenti drastici ma efficaci.

Auspichiamo che il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, voglia prendere una volta per tutte iniziative appropriate e radicali.Sarebbe ingiusto, per colpa di poche centinaia di individui, vietare le trasferte a tutti.

Ma non è tollerabile che persone violente possano viaggiare indisturbate per l’Italia e frequentare gli stadi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2023 - 19:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Jessica Maresca presenta il suo libro Note di risveglio a Castellammare di Stabia

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:00

Caos biglietti sulla tratta Napoli-Capri: passeggeri a terra, scoppia la polemica

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:33

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26

Ultras Milan, il club si costituisce parte civile: “Violenza che danneggia società e tifosi”

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:19

Manfredi premia Settembre: riconoscimento al Comune di Napoli per il vincitore di Sanremo Giovani

Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:05

Bimba sbranata dal pitbull: il papà ascoltato in Procura a Nola

Nola  – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:51