Cronaca Caserta

Terra dei fuochi, 15 denunciati tra Napoli e Caserta

Condivid

Terra dei fuochi, 15 denunciati tra Napoli e Caserta. Sanzioni per 275mila euro nel corso dell’operazione di controllo.

Importanti risultati conseguiti dalle pattuglie dell’Esercito Italiano impiegate per l’Operazione “Terra dei Fuochi” nell’Action Day (operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali).

Il 4 e il 5 gennaio, i militari dell’Esercito Italiano, unitamente alle Forze dell’Ordine, hanno effettuato nuovi controlli per il contrasto agli illeciti ambientali nei comuni di Capua, Santa Maria Capua Vetere , e nei comuni di Ercolano e Portici (NA) dove sono state controllate 6 attività commerciali, a cui sono state comminate complessivamente 275 mila euro di sanzioni amministrative, 15 persone identificate (di cui 2 denunciate) e sequestrata un’area di oltre 1500 Mq (nella zona di Ercolano) mentre 42 veicoli sono stati controllati.

Prosegue, in tal modo, anche a fine anno lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, secondo la pianificazione stabilita nel piano coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle Province, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

Sono, infatti, 21 gli equipaggi impiegati per un totale di 52 uomini messi in campo congiuntamente dall’Esercito Italiano a guida 1° reggimento bersaglieri, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Metropolitana, Guardia di Finanza, Guardia di Finanza R.O.A.N. e polizia provinciale di oltre che ASL e ARPAC, a supporto delle attività operative sul terreno sono stati impiegati un equipaggio dell’Esercito utilizzante un drone (aeromobile a pilotaggio remoto) che a premessa e durante le operazioni hanno consentito il controllo aereo e la ricerca informativa sui siti sottoposti a verifica, con sorvoli aerei volti ad individuare aree destinate a sversamenti illeciti e possibili attività riconducibili.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2023 - 10:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51

Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:27

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:20

Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare su aree interne”

"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:13