#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Teatro Karol di Castellammare: sabato 7 gennaio ‘La Bella e La Bestia’ per i piccoli e lunedì 9 gennaio omaggio a Viviani con Nello Mascia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Teatro Karol di Castellammare di Stabia: sabato 7 gennaio ‘La Bella e La Bestia’ per i piccoli e lunedì 9 gennaio omaggio a Viviani con Nello Mascia

PUBBLICITA

Inizia così il nuovo anno della programmazione di spettacoli, teatro ragazzi, musica, lettura, fotografia

Coltivare Arte a cura di Casa del Contemporaneo con le Nuvole e la collaborazione della Parrocchia S. Antonio da Padova.

Con il nuovo anno torna la stagione “Coltivare arte” al Teatro Karol di Castellammare di Stabia con due appuntamenti: sabato 7 gennaio 2023 ore 17 in scena per la rassegna YOUNG dedicata a bambini e famiglie c’è “LA BELLA E LA BESTIA” (per tutti, dai 6 anni) spettacolo di teatro d’attore, narrazione a due voci, drammaturgia del movimento di Accademia Perduta Romagna Teatri e Il Baule Volante. Si prosegue lunedì 9 gennaio alle ore 20:30 con un omaggio a Raffaele Viviani in occasione dell’anniversario della sua nascita nello spettacolo “STASERA VIVIANI”: una produzione di TrianonViviani con Lalla Esposito, Nello Mascia, Massimo Masiello accompagnati al piano da Mariano Bellopede.

“Una storia che parla con delicatezza al nostro cuore, invitandoci ad andare al di là delle apparenze e delle convenzioni per apprezzare la vera bellezza, una bellezza interiore e quindi più profonda” – così raccontano in una nota lo spettacolo “La Bella e la Bestia” gli autori Roberto Anglisani e Liliana Letterese, quest’ultima anche in scena con Andrea Lugli. La storia è nota: uno sfortunato viaggio d’affari trova rifugio in un palazzo e quando viene sorpreso a rubare una rosa dal padrone di casa, un orribile essere metà uomo e metà belva, dovrà accettare di cedergli una delle sue tre figlie in cambio della propria libertà. L’esito non è scontato ed anche la messa in scena che ha ottenuto il premio della critica al “Lugliobambino Festival 2006” di Campi Bisenzio (FI) con la seguente motivazione: “per aver fatto vedere, attraverso parole, movimenti e coreografia, quello che in scena non c’era ma che appariva grazie alla fantasia”.

Nello Mascia, in occasione della serata del 9 gennaio dedicata a Viviani, porta in scena un’autobiografia umana e poetica del grande drammaturgo napoletano. Attraverso le sue poesie e le sue canzoni saranno affrontati alcuni dei temi cari all’artista: il lavoro, la miseria, la strada, la festa che rappresentano la sintesi delle fulminanti intuizioni di un uomo, di un artista, attento a cogliere la realtà umana, sociale e storica di un popolo e di una città. “È sempre sorprendente – riferisce Mascia – come Viviani riesca a creare con le sue parole spazi, paesaggi, strade e vie con poche pennellate, tipi, personaggi e anche sentimenti profondi con invenzioni perennemente calate nella realtà storica. Tutti archetipi di un teatro immortale capaci, come per magia, di regalare una grande emozione ancora oggi”.

Inoltre ancora fino al 28 gennaio, nello spazio arte del teatro nel foyer, sarà possibile visitare la mostra “Mare di Stabia”, una raccolta di fotografie di Pino Finizio che rendono omaggio alla sua città di adozione Castellammare da una prospettiva privilegiata.

La programmazione teatrale proseguirà per i piccoli domenica 22 gennaio con VALENTINA VUOLE sempre di Accademia Perduta Romagna Teatri (3+) e per gli adulti sabato 28 gennaio con “Emily, Emily, Emily”, con Marina Bruno, Gabriella Di Capua, Camilla Scala che racconterà, tra testi e musica, la vita e le poesie di Emily Dickinson.

Fino all’8 gennaio sarà possibile usufruire della speciale promo delle feste per gli spettacoli serali in stagione: ogni 3 biglietti acquistati, il quarto costa 3 euro. Sempre disponibili, per il settore Young, le CARD a 5 o 10 ingressi ad un prezzo agevolato. Entrambe le promo sono su prenotazione al botteghino al 081 1824 7921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it. INFO on line www.teatrokarol.it e pagine social.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2023 - 13:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento