#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Spazio Lettura al Teatro Karol di Castellammare di Stabia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Spazio Lettura al TK di Castellammare di Stabia. Mercoledì 11 gennaio ore 18 primo dei quattro “incontri con gli autori” per la programmazione PLATEALMENTE dal libro alla scena
di Casa del Contemporaneo, a cura di Pierluigi Fiorenza.

PUBBLICITA

Ospiti Maurizio De Giovanni e il suo “Caminito. Un aprile del Commissario Ricciardi” Einaudi Editori con gli attori Gianfelice Imparato e Federica Citarella, i maestri di tango Pablo Nelson Piliu e Giselle Mariel Tacon e il contributo video di Antonio Milo e Adriano Falivene.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

INFO: 08118247921 | teatrotk@casadelcontemporaneo.it

Lo scrittore Maurizio De Giovanni è il primo ospite di “PLATEALMENTE dal libro alla scena” la programmazione in quattro tappe di Casa del Contemporaneo, a cura di Pierluigi Fiorenza, per “incontrare gli autori” nello Spazio Lettura al Tk di Castellammare di Stabia. A partire dalle ore 18, mercoledì 11 gennaio, l’appuntamento è con le pagine di “Caminito”, edito da Einaudi, ultimo capolavoro dell’autore partenopeo che restituisce al pubblico nuove vicende dell’amato personaggio del Commissario Ricciardi. “Dopo cinque anni da quando l’esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta e con l’Europa attraversata da un profondo vento d’odio, l’unico punto fermo è il delitto. Quello di due giovani amanti, in particolare”. Il fantasma della politica come movente, le preoccupazioni familiari del fidato Maione, l’apprensione per un caro amico e le ansie legate alle sue possibili visioni della figlia Marta conferiscono al romanzo quella dimensione corale che sarà anche lo spirito di accoglienza riservato al pubblico in sala in un pomeriggio che vede protagonisti, insieme a De Giovanni, anche gli attori Gianfelice Imparato e Federica Citarella, i maestri di tango Pablo Nelson Piliu e Giselle Mariel Tacon mentre Antonio Milo e Adriano Falivene saranno presenti virtualmente con un video messaggio.

“Un uomo col Sud nel cuore. Non potevamo che dare l’avvio a questa serie di incontri con autori al Tk che ospitando Maurizio De Giovanni, persona e scrittore dallo spiccato senso di creatività le cui parole, le cui storie, i cui personaggi portano Napoli in giro per il mondo” – così in una nota gli organizzatori – La valorizzazione del Sud, degli artisti che se ne fanno interpreti oggi come nel passato, la musica, la drammaturgia, la lingua partenopee protagoniste di questa programmazione che mette al centro la passione per la letteratura, si, ma in un più ampio confronto sull’arte insieme al pubblico”.

De Giovanni tornerà al Tk, in veste di autore teatrale ed attore accompagnato dal musicista Marco Zurzolo, il 18 febbraio 2023 con lo spettacolo PASSIONE, in prima assoluta, che rientra nella serie delle conferenze cantate.

La programmazione di PLATEALMENTE proseguirà mercoledì 18 gennaio ore 18 con Mario Maglione la cui storia personale è al centro del romanzo di Vincenzo De Luca “Vico Gerolomini 11, dove la mia storia ha inizio” di Guida Editore. A febbraio 2023 altri due “incontri” con: Alfonso Celotto e il suo “Fondata sul lavoro” edito da Mondadori, venerdì 3 febbraio (ore 18), e con Giulio Baffi, giovedì 23 febbraio sempre ore 18, che presenta “Al lavoro con Eduardo” di Guida Editore con la partecipazione degli attori Peppe De Rosa e Anna Spagnuolo in collaborazione con Fondazione Eduardo De Filippo.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. INFO allo 081 1824 7921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it e on line www.teatrokarol.it e pagine social.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2023 - 18:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento