#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Scontri tra tifosi, la mamma di Ciro Esposito: “la sua morte non ci ha insegnato nulla”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Forse la morte di mio figlio non ha insegnato nulla, forse le passerelle di qualcuno si sono perse nell’oblio. Io continuerรฒ a credere che il calcio possa cambiare fin quando il buon Dio mi darร  forza per farlo”.

Lo dice Antonella Leardi, la mamma di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli, morto in ospedale dopo essere stato ferito gravemente a Roma dall’ultrร  romanista Daniele De Santis prima della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli del maggio 2014.

“Condanno come sempre faccio da anni in ogni luogo in cui parlo, tutto ciรฒ che รจ violenza nel calcio e che per me e tutta l’ Associazione che rappresento in memoria di mio figlio, deve essere aggregazione, sportivitร  e rispetto e non altro.

Devo anche constatare perรฒ che nonostante i miei appelli c’รจ una parte di queste Istituzioni che continuano ad essere sorde di fronte ad un fenomeno che sembra sopito ma a cui basta una scintilla per riesplodere e l’episodio di oggi ne รจ la conferma”, conclude la Leardi.

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che da prefetto di Roma adottรฒ diverse volte prescrizioni per vietare le trasferte alle tifoserie ritenute a rischio, chiederร  all’Osservatorio sulle manifestazioni sportive di valutare con la massima severitร  i prossimi eventi in programma.

Si rifletterร  poi, fa sapere il sottosegretario Nicola Molteni, “se sarร  necessario un inasprimento delle misure attualmente in vigore per distinguere il vero tifoso dal violento”.

Sampdoria-Napoli era stata considerata a rischio dall’organismo, ma la prescrizione adottata si limitava alla vendita dei biglietti per i residenti in Campania solo per il settore ospiti e solo se sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione del Napoli.

Per il futuro, anche in seguito all’input alla “massima severitร ” giunto dal ministro, per le tifoserie che si sono rese protagoniste di disordini – รจ il caso di romanisti e napoletani, ad esempio, ma non solo – si tornerร  a valutare lo stop alle trasferte.

Molteni, da parte sua, ricorda che una stretta c’รจ stata giร  con il secondo decreto sicurezza del 2019, che conteneva un inasprimento del Daspo. Ora, informa, “valuteremo se sarร  necessario un ulteriore rafforzamento delle misure per distinguere il vero tifoso dal violento. Di certo – sottolinea – non possiamo accettare che si verifichino fatti come quello di oggi”.

Sulla stessa linea il sindacato di polizia Siulp, che lancia un appello a Piantedosi “affinchรฉ si valuti, urgentemente, la reintroduzione di tutti gli strumenti giร  sperimentati per prevenire queste forme di violenza. A partire dalla tessera del tifoso sino alle partite a porte chiuse per quelle squadre le cui tifoserie si evidenziano per violenza e intolleranza”.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2023 - 22:14


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento