#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Scontri Paganese Casertana il Viminale annuncia punizioni esemplari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Ministero dell’Interno esaminerà già da domani i gravi fatti sfociati nelle violenze avvenute in occasione della partita Paganese-Casertana.

Il Viminale è pronto a procedere con massimo rigore nei confronti dei responsabili degli incidenti e delle due tifoserie, ma verrà sviluppata anche una approfondita riflessione circa i criteri con cui sarà, d’ora in avanti, consentito lo svolgimento di partite considerabili ”a rischio” anche nelle serie minori.

Pomeriggio di terrore a Pagani

E’ stato un pomeriggio di terrore a Pagani, dove l’autobus che trasportava un gruppo di una cinquantina di tifosi della Casertana è andato a fuoco dopo il lancio di un fumogeno. Ma danni sono stati provocati anche ad alcune abitazioni e atti di vandalismo sono stati compiuti contro alcune auto parcheggiate in sosta.

Alla fine il bilancio è di tre feriti, tra cui un carabiniere, che ha riportato un taglio ad una gamba, e due tifosi della Casertana, uno ad un occhio ed uno intossicato dal fumo. Tutto è successo una mezz’ora prima della partita (poi disputata regolarmente) tra Paganese e Casertana, derby campano del girone G del campionato di serie D.

Uno dei bus dei sostenitori casertani, a circa duecento metri dallo stadio, è stato preso di mira e dato alle fiamme: i tifosi della squadra ospite sono riusciti a scendere rapidamente dal mezzo anche se tra i supporter casertano c’è chi sostiene che l’operazione sia stata ostacolata da qualche scalmanato.

Paura anche per gli abitanti di un edificio

Il fatto è avvenuto all’incrocio tra via San Domenico e via Leopardi. Il rogo, che ha attinto anche la parte esterna di una palazzina, danneggiando alcuni balconi che si trovavano sopra al bus, è stato sedato dai vigili del fuoco. Momenti di paura tra residenti.

Ma a seguire ci sono stati problemi di ordine pubblico anche lungo la strada che conduce allo stadio “Torre” con scontri tra tifosi delle opposte fazioni con il volto coperto e con mazze e coltelli. Danneggiate con pietre e oggetti alcune auto in sosta. Momenti di terrore per madre e figlia che in quel momento stavano lavorando nel negozio di forniture per parrucchiere.

L’esercizio che hanno aperto da poco è stato danneggiato. “Chi ci risarcirà, questo non è calcio”, hanno detto, intervistate dalla Tgr Campania. Sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore. Diversi gli aspetti da chiarire.

Come mai sia stato possibile che le due tifoserie siano venute a contatto nonostante i rapporti da sempre difficili tra i sostenitori delle due squadre. A pochi giorni dagli scontri tra tifosi di Roma e Napoli, evidentemente, ancora nessuno ha imparato la lezione. Le immagini di oggi, tra scontri, fuoco e gente terrorizzata sono state le ulteriori istantanee di scene di guerriglia già viste troppe volte.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2023 - 21:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento