Musica

Racconti e belcanto della tradizione partenopea a La Stanza della Musica di Roma

Condivid

Bella serata e di grande successo quella di sabato 28 gennaio, caratterizzata dalle parole e dalle note del belcanto degli artisti lirici partenopei ed internazionali, Luca Lupoli tenore ed il soprano Olga De Maio che hanno presentato l’ultimo libro pubblicato e dedicato alla vita ed all’ opera di Mario Persico, musicista partenopeo vissuto tra la fine dell’ 800 e la prima metà del ‘900, autore di opere liriche di grande spessore storico e musicale, ispirate ad alcuni grandi autori della letteratura italiana, quali La Locandiera di Goldoni ed ultimo erede ed esponente della grande Scuola musicale napoletana dell’ 700.

Luca Lupoli, in veste di autore, ha illustrato nel dettaglio, attraverso una approfondita riflessione, la figura a tutto tondo del M° Persico, presso La Stanza della Musica a Roma, assieme al soprano Olga De Maio, curatrice delle ricerche biobliografiche e descritto la ricostruzione della posizione del musicista nella storia della musica delineata nel suo saggio intitolato appunto “MARIO PERSICO e LA SUA PRODUZIONE OPERISTICA”, Alètheia Editore, con la preziosa prefazione del M° Fabio Armiliato.

Un pubblico caloroso è intervenuto ed rimasto davvero affascinato dall’ appassionante racconto dell’autore del libro di aneddoti , episodi e curiosità della vita di Mario Persico, estasiato inoltre dall’ascolto delle note e delle melodie di Persico e di altri compositori, interpretate dalle voci meravigliose dei due artisti lirici, Luca Lupoli ed Olga De Maio.
La serata e’ stata condotta e moderata dalla giornalista Francesca Rossetti, curata dall’Associazione Culturale Musicopaideia ed ospitata nella bella sede de La Stanza della Musica, in via dei Greci a Roma.

Accompagnatrice al pianoforte è stata la brava Maestra Nataliya Apolenskaya.
Presente tra il pubblico, il M° Paolo Audino, noto autore italiano di Celentano, Mina, Minghi, Bocelli ed anche per le stesse voci di Luca Lupoli ed Olga De Maio, esprimendo vivo compiacimento per il loro lavoro svolto sul compositore Mario Persico dai due artisti ed ha condiviso interessanti riflessioni assieme a loro, sulla grandezza della melodia e della musica partenopea e la sua influenza nel mondo musicale fino ai primi del ‘900.

Viva la musica, viva Mario Persico e l’Associazione Culturale Noi Per Napoli, di cui i due artisti sono rappresentanti e che porta avanti lo studio, la ricerca, la diffusione e la promozione di autori della storia musicale partenopea poco o non del tutto conosciuti ma di grande importanza ed interesse storico artistico.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2023 - 16:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28