#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

Racconti e belcanto della tradizione partenopea a La Stanza della Musica di Roma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bella serata e di grande successo quella di sabato 28 gennaio, caratterizzata dalle parole e dalle note del belcanto degli artisti lirici partenopei ed internazionali, Luca Lupoli tenore ed il soprano Olga De Maio che hanno presentato l’ultimo libro pubblicato e dedicato alla vita ed all’ opera di Mario Persico, musicista partenopeo vissuto tra la fine dell’ 800 e la prima metร  del ‘900, autore di opere liriche di grande spessore storico e musicale, ispirate ad alcuni grandi autori della letteratura italiana, quali La Locandiera di Goldoni ed ultimo erede ed esponente della grande Scuola musicale napoletana dell’ 700.

Luca Lupoli, in veste di autore, ha illustrato nel dettaglio, attraverso una approfondita riflessione, la figura a tutto tondo del Mยฐ Persico, presso La Stanza della Musica a Roma, assieme al soprano Olga De Maio, curatrice delle ricerche biobliografiche e descritto la ricostruzione della posizione del musicista nella storia della musica delineata nel suo saggio intitolato appunto “MARIO PERSICO e LA SUA PRODUZIONE OPERISTICA”, Alรจtheia Editore, con la preziosa prefazione del Mยฐ Fabio Armiliato.

Un pubblico caloroso รจ intervenuto ed rimasto davvero affascinato dall’ appassionante racconto dell’autore del libro di aneddoti , episodi e curiositร  della vita di Mario Persico, estasiato inoltre dall’ascolto delle note e delle melodie di Persico e di altri compositori, interpretate dalle voci meravigliose dei due artisti lirici, Luca Lupoli ed Olga De Maio.
La serata e’ stata condotta e moderata dalla giornalista Francesca Rossetti, curata dall’Associazione Culturale Musicopaideia ed ospitata nella bella sede de La Stanza della Musica, in via dei Greci a Roma.

Accompagnatrice al pianoforte รจ stata la brava Maestra Nataliya Apolenskaya.
Presente tra il pubblico, il Mยฐ Paolo Audino, noto autore italiano di Celentano, Mina, Minghi, Bocelli ed anche per le stesse voci di Luca Lupoli ed Olga De Maio, esprimendo vivo compiacimento per il loro lavoro svolto sul compositore Mario Persico dai due artisti ed ha condiviso interessanti riflessioni assieme a loro, sulla grandezza della melodia e della musica partenopea e la sua influenza nel mondo musicale fino ai primi del ‘900.

Viva la musica, viva Mario Persico e l’Associazione Culturale Noi Per Napoli, di cui i due artisti sono rappresentanti e che porta avanti lo studio, la ricerca, la diffusione e la promozione di autori della storia musicale partenopea poco o non del tutto conosciuti ma di grande importanza ed interesse storico artistico.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2023 - 16:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento