Cronaca Flegrea

Procida 2022: 600mila turisti sbarcati sull’isola

Condivid

Sono 600mila i turisti sbarcati a Procida nell’anno appena trascorso, durante il quale l’isola e’ stata Capitale italiana della Cultura.

Il dato e’ stato reso noto questa mattina durante la conferenza stampa che si e’ tenuta a Palazzo Santa Lucia, sede della giunta regionale della Campania, e alla quale sono intervenuti il sindaco di Procida, Raimondo Ambrosino, e l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci.

L’incontro con i giornalisti e’ servito per fare un bilancio finale dell’esperienza Procida 2022, in attesa del passaggio di testimone, previsto per domani, a Bergamo e Brescia, che saranno Capitali italiane della Cultura nel 2023.

“Si e’ trattato di un record storico di presenze a Procida”, ha dichiarato il sindaco. “Prima di quest’anno – ha spiegato – avevamo previsto mezzo milione di visitatori, gia’ il doppio rispetto ai 250.000 turisti che ogni anno arrivavano a Procida.

Questo significa che nei mesi meno caldi, quelli della stagione minore, sono accorsi da noi veramente in tanti, con un risultato apprezzabile che porta con se’ anche una crescita dell’economia isolana. Il successo e’ dovuto certamente alle tante iniziative culturali, ma anche alla straordinaria partecipazione della gente di Procida.

Ieri la cerimonia di chiusura, con la festa in piazza a Marina Grande, ha visto tanti procidani veramente contenti di condividere questo momento, simbolo di riscatto e orgoglio di una comunita’ che si e’ ripresa un ruolo nella storia del Golfo di Napoli”.

Il sindaco di Procida si e’ detto inoltre sicuro che l’investimento di 5 milioni di euro totalizzato quest’anno continuera’ a generare i suoi frutti, grazie all’effetto moltiplicatore dovuto alla grande visibilita’ goduta dall’isola nel corso del 2022.

Anche l’assessore Casucci ha rimarcato i soddisfacenti risultati conseguiti, sottolineando che si e’ costruito “un modello di strategia di intervento pubblico nell’economia territoriale”. “Penso in particolare – ha spiegato Casucci – a tutta la strategia turistica 2022 che da ottobre 2021 a dicembre 2022 ha sviluppato un percorso che si sposava con il modello virtuoso di Procida.

Credo che sia stata un’enorme sperimentazione in termini di comunicazione pubblica, ma anche di contiguita’ territoriale e di continuita’ territoriale con risultati pienamente realizzati”.

In particolare Casucci ha sottolineato come l’alto numero di presenze turistiche registrate a Procida abbia avuto un riverbero sensibile su tutta l’area dei Campi Flegrei che “ha raddoppiato i visitatori stranieri.

“Abbiamo una misurabilita’ diretta con 600mila sbarchi a Procida, e una misurabilita’ indiretta con oltre 10 milioni di arrivi all’aeroporto di Napoli, piu’ del 2019, e 70 milioni di presenze di persone che hanno attraversato la stazione di Napoli. Numeri incredibili, risultati veramente straordinari.

Non a caso i tour operator della penisola sorrentina dicono che l’anno 2022 e’ destinato ad essere irripetibile”, ha concluso l’assessore.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 19:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e Lotto dell’1 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 1 febbraio 2025: BARI 83 17 12 67… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:33

Napoli, due pusher arrestati dalla polizia a Scampia

Napoli – Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato a Scampia per contrastare il… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:08

Napoli, subito scarcerato il pusher itinerante arrestato ieri al rione don Guanella

Napoli - E' stato già scarcerato il pusher itinerante del rione don Guanella arrestato ieri… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 19:19

Incidente sulla Basentana: muore camionista della provincia di Napoli

Un uomo di 36 anni, della provincia di Napoli - che era alla guida di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 19:01

Napoli, riaperto il parco Mascagna dopo 512 giorni

Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 18:45

Il Sassuolo batte la Juve Stabia grazie all’arbitro Ferrieri Caputi e al Var

Ma chi dice che non sono queste le gare che una neo promossa e che… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 18:31