#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:28
14.1 C
Napoli
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...

Polfer, 400mila controllati, 95 arrestati e 450 indagati nel 2022

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

95 arrestati e 450 indagati: รจ questo il primissimo bilancio di fine anno dei controlli della Polizia ferroviaria in Campania.

PUBBLICITA

Numerosi anche i sequestri: 10 armi di cui 8 da taglio e 2 improprie nonchรฉ oltre 200 grammi tra cocaina e cannabinoidi.

Durante lโ€™anno sono state impiegate 12.902 pattuglie in stazione e 1.777 a bordo treno. Sono stati presenziati complessivamente 3444 convogli ferroviari. Sono stati inoltre predisposti 2000 servizi antiborseggio in abiti civili, sia negli scali che sui treni.

Sono state elevate 1482 sanzioni amministrative di cui 574 in materia di sicurezza ferroviaria.

Le attivitร  di prevenzione sono state incentivate con un aumento delle giornate straordinarie di controllo del territorio per un totale di 37 operazioni: 12 โ€œStazioni Sicureโ€, finalizzate al potenziamento di controlli a persone e bagagli; 13 โ€œRail Safe Dayโ€, per la prevenzione dei comportamenti scorretti e pericolosi spesso causa di investimenti; 12 โ€œOro Rossoโ€ per il contrasto del fenomeno dei furti di rame, causa di disagi e ritardi nella circolazione dei treni; 2 โ€œAction Weekโ€ finalizzate al potenziamento dei controlli ai treni trasportanti merci pericolose. A tali iniziative si sono aggiunte 4 operazioni โ€œRail Action Dayโ€ ed una โ€œAction Weekโ€, organizzate a livello internazionale dallโ€™associazione di Polizia ferroviarie e dei trasporti europei RAILPOL a cui aderisce anche la Polizia ferroviaria italiana.

Molto importante, in questo periodo storico caratterizzato da una grande instabilitร , lโ€™attivitร  di prossimitร  realizzata dagli operatori Polfer, in particolare nel rintracciare persone scomparse: 34 le persone rintracciate in stazione, di cui 18 minori, non accompagnati, rintracciati e restituiti alle famiglie o collocati in comunitร .

Da ultimo nella prima settimana di settembre, due coniugi di 67 e 51, la cui la scomparsa era stata denunciata anche attraverso la nota trasmissione televisiva โ€œCHI Lโ€™HA VISTO?โ€ ritrovati dopo 8 giorni dalla scomparsa dal personale del Posto Polfer di Campi Flegrei.

In quel caso per il loro ritrovamento รจ stata determinante lโ€™attenzione degli operatori Polfer che ne notarono la somiglianza con le foto diramate in rete, ricordando che nella nota di ricerche, era specificato che lโ€™uomo fosse ipovedente.

Ma lโ€™attivitร  di prossimitร  della Polfer si sostanzia nel rispondere alle piรน varie richieste di aiuto che pervengono da cittadini e viaggiatori che vedono nei poliziotti un punto di riferimento cui rivolgersi: รจ dellโ€™ultimo dellโ€™anno, il 31 dicembre la chiamata di un papร  disperato che aveva dimenticato lo zainetto della figlia nei bagni della stazione, e allโ€™interno del quale la bimba custodiva un pupazzetto che le era stato regalato durante un ricovero in ospedale a cui era affezionatissima. Subito, lโ€™operatore della Sala Operativa, che in primis รจ anche un papร  di tre bimbi, ha capito lโ€™importanza di ritrovarlo e, inviando immediatamente una pattuglia, ne consentiva il ritrovamento per restituirlo alla bimba, il cui grazie ricompensa dei tanti sacrifici che questo lavoro spesso comporta.

Molto importante anche lโ€™attivitร  di contrasto ai furti di rame, che in ambito ferroviario spesso causano ritardi alla circolazione dei treni e consistenti disagi per i viaggiatori, si รจ tradotta in controlli ai centri di raccolta e recupero metalli (367 le aziende controllate) e in servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie. Tale articolato dispositivo ha consentito il recupero di oltre 20.000 kg del cosiddetto โ€œoro rossoโ€ di provenienza illecita, lโ€™arresto di 2 persone e la denuncia di 28 soggetti.

Grande impulso anche allโ€™attivitร  volta a prevenire e contrastare comportamenti anomali in ambito ferroviario, tra cui lโ€™attraversamento binari, spesso causa di ripercussioni sulla sicurezza del trasporto ferroviario e in taluni casi anche di incidenti ferroviari (574 i verbali di contravvenzione elevati ai sensi del DPR 753/80) e il fenomeno, tristemente diffuso tra i giovanissimi, di posizionarsi sui binari per gioco o per sfida, per scattare un selfie, ignorando i pericoli presenti nellโ€™ambito ferroviario.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2023 - 20:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento