Cronaca di Napoli

Nefrocenter porta i familiari delle vittime di camorra alla gara Napoli Juventus

Condivid

Invito alla partita Napoli – Juventus per i familiari delle vittime innocenti della camorra e della criminalità grazie all’iniziativa solidale di Nefrocenter in collaborazione con la Fondazione Polis.

Un dono per l’Epifania per i familiari delle vittime di camorra. Nefrocenter in collaborazione con la Fondazione Polis donerà loro i biglietti per assistere alla partita Napoli-Juventus. Il big match della diciottesima giornata del campionato di Serie A Tim si disputerà venerdì 13 gennaio alle 20.45 allo stadio Maradona.

Un appuntamento da non perdere che i fondatori del gruppo Nefrocenter, Giovanni Lombardi ed Elena Scarlato di concerto con Don Tonino Palmese e il segretario generale della Fondazione Polis Enrico Tedesco hanno voluto regalare ai familiari delle vittime innocenti della malavita organizzata. L’iniziativa segue di poche settimane la partecipazione a “La bottega dei sapori e dei saperi della legalità”.

L’evento dello scorso 14 dicembre, è stato organizzato dalla Fondazione Pol.I.S. presieduta da don Tonino Palmese, in collaborazione con il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Nefrocenter ha offerto il suo contributo all’avvenimento tenutosi nella Biblioteca “Annalisa Durante” di Forcella, contribuendo alla distribuzione dei pacchi natalizi.

Giovanni Lombardi ha inoltre consegnato cinque maglie ufficiali del Calcio Napoli autografate dai calciatori Osimhen e Kvaratskhelia. Tra i destinatari anche Giovannino Durante, papà di Annalisa ferita mortalmente durante una sparatoria a soli 14 anni. Una delle maglie di Kvara è andata anche a Vincenzo Landieri che sarà presente allo stadio. È il papà di Antonio, il ragazzo disabile ucciso nel 2004 nella faida di Scampia mentre giocava a calcio balilla con alcuni amici, scambiati per spacciatori dai killer.

Dunque, Nefrocenter prosegue nel suo impegno a sostegno delle iniziative sociali e solidali, offrendo dunque i biglietti per Napoli-Juventus ai familiari delle vittime della criminalità. La partita sarà infatti uno dei crocevia importanti nel cammino degli azzurri di mister Luciano Spalletti.

Nel 2021 i ragazzi della fondazione anticamorra allo stadio per il big match
Non è la prima volta che il gruppo Nefrocenter, partner sanitario del Calcio Napoli, organizza iniziative di questo tipo. A settembre del 2021 infatti toccò infatti ai ragazzi di “’A Voce d’è creature” assistere a Napoli-Juventus dello scorso campionato. Nefrocenter ha sostenuto numerose iniziative della fondazione anticamorra creata da don Luigi Merola per il recupero di minori a rischio.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2023 - 17:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38