Nella lunga notte di Capodanno oltre centomila utenti hanno utilizzato il sistema di trasporto pubblico napoletano scegliendo di spostarsi con i treni della Linea 1, le Funicolari, Centrale e di Montesanto (rimaste aperte no stop) e di avvalersi dei parcheggi di interscambio.
“Un risultato importante, per napoletani e turisti che hanno potuto godere senz’auto della città e partecipare ai suoi numerosi eventi”, il commento dell’assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza.
“La non stop della scorsa notte ed il funzionamento dei trasporti tra Natale e Capodanno confermano – aggiunge l’assessore – che è necessario proseguire con il potenziamento dell’Anm avviato dall’Amministrazione e nell’ottica della proficua collaborazione con le organizzazioni dei lavoratori per continuare a migliorare questo servizio essenziale per la città”.
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto