#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Riscatto Napoli a Marassi: Samp battuta e scatto in vetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La corsa del Napoli riparte dallo stadio Marassi.A Genova contro la Sampdoria gli azzurri cancellano subito il ko contro l’Inter e trovano i primi tre punti del 2023, riallungando in vetta sui nerazzurri e rimettendo a distanza la Juventus, in attesa del Milan.

Out dal 1′ Zielinski e Rrahmani.

Stankovic sceglie il 3-4-1-2

Spalletti ne cambia tre dal 1′ rispetto alla sfida di San Siro: in difesa Juan Jesus e non Rrahmani, a centrocampo Elmas e non Zielinski, Mario Rui per Olivera.In porta Meret con i soliti Di Lorenzo e Kim a completare la difesa, Anguissa e Lobotka prendono posto sulla mediana con Politano, Osimhen e Kvaratskhelia a comporre il tridente d’attacco.

Stankovic va con il 3-4-1-2: Audero tra i pali, il neo acquisto Nuytinck con Murru e Murillo a completare la retroguardia.

A centrocampo Leris, Vieira, Rincon e Augello mentre Verre agisce alle spalle delle due punte, Lammers e Gabbiadini.

Politano sbaglia il rigore, poi ci pensa Osimhen

Il match si infiamma dopo appena 2′: contatto tra Murru e Anguissa in area, l’arbitro Abisso dopo controllo VAR segnala un pestone del difensore sampdoriano ai danni del centrocampista azzurro e assegna il calcio di rigore al Napoli.Audero dal dischetto ipnotizza però Politano, mandando sul palo, e così si resta sullo 0-0.

Gli azzurri accusano il colpo e la Samp prova a colpire, ma spreca: la chance più pericolosa arriva dai piedi di Verre, che trova la grande risposta di Meret dopo una conclusione dalla lunga distanza diretta verso l’incrocio dei pali.Occasioni anche per Lammers, Gabbiadini e Nuytinck, ma nulla di fatto.

Il Napoli si affida dunque al suo bomber, Victor Osimhen.Il nigeriano fa le prove generali al 16′ con un colpo di testa e porta in vantaggio il Napoli al 19′: decisiva un’avanzata di Mario Rui che poi con un cross filtrante pesca il numero 9, che di piatto spedisce in rete alle spalle di Audero.

E’ 1-0.Gli uomini di Spalletti sfiorano subito il raddoppio: prima Kvaratskhelia in volata si fa chiudere, poi Anguissa con una conclusione da fuori area.

In entrambi i casi nulla di fatto, ma gli azzurri sono in pieno controllo della partita e rischiano poco e nulla dopo la rete del vantaggio di Osimhen.E’ ancora una volta l’attaccante nigeriano, quindi, a risultare decisivo: Osimhen scappa sulla fascia destra a Nuytinck e viene falciato da Rincon.

Abisso questa volta non ha dubbi: cartellino rosso e Sampdoria in 10 uomini.Si va a riposo così, con gli azzurri avanti di un gol e di un uomo.

Si ferma Kim nell’intervallo, la chiude Elmas su rigore

Nell’intervallo brutte notizie per il Napoli: si ferma Kim per un problema fisico, al suo posto è costretto ad entrare Rrahmani per fare coppia con Juan Jesus.

Il copione non cambia e gli azzurri continuano a fare la partita, forti anche della superiorità numerica.Il Napoli non trova il colpo del ko, ma resta in pieno controllo della partita.

Mentre Lobotka sfiora il raddoppio dalla distanza, Spalletti sceglie di cambiare qualche interprete.Riposo per Kvaratskhelia, Anguissa e Politano.

Spazio per Zielinski, Ndombele e Lozano.All’82’ l’episodio che chiude la gara: tocco di mano di Vieira in area, secondo calcio di rigore per il Napoli.

Dal dischetto, con Politano uscito dal campo, questa volta ci va Elmas: il macedone incrocia e spiazza Audero portando gli azzurri sul 2-0 a meno di dieci minuti dal termine della gara.Il risultato non cambia.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2023 - 20:02



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento