#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Napoli, preso a pugni perché andava troppo piano con la moto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un uomo è stato brutalmente aggredito al Vomero da uno sconosciuto. Dietro l’aggressione ci sarebbero motivi di viabilità.

PUBBLICITA

Corrado Nigro ha contattato il deputato dell’Alleanza Verdi- Sinistra Francesco Emilio Borrelli per denunciare la vicenda. Era in sella alla sua moto quando è stato aggredito prima verbalmente e poi fisicamente perché andava “troppo piano”.

“Guidavo la mia moto a bassa velocità all’altezza del ponte di via Cilea al Vomero quando mi sento bussare da un auto dietro di me insistentemente ed inutilmente in quanto non stavo intralciando il traffico.

Evidentemente avevo la “colpa” di non correre e ciò li avrà infastiditi. Io ho reagito mandandoli a quel paese e gesticolando come per dire “passate!!!”. Al che mi affiancano e ci fermiamo entrambi. Loro mi rivolgono vari insulti impronunciabili ed io esclamo ” ma che cazzo volete?!” .

Ero convinto che la cosa finisse lì ed avrei voluto dir loro che era assurdo il loro comportamento giacché io stavo guidando per conto mio senza fare né infrazioni né ostacolandoli.

Ma non ne avuto il tempo. Il passeggero esce dall’ auto e mi prende a pugni un faccia ripetutamente cogliendomi anche di sorpresa. Finisco a terra e lui continua a colpirmi mentre io chiedo solo “basta!!”.

Poi se ne va buttando la mia moto a terra. Ringrazio la gente che mi ha soccorso, che ha visto e mi è stata solidale e i paramedici dell’ambulanza che mi hanno fatto le prime cure e valutato le mie condizioni” ha raccontato la vittima.

“La violenza gratuita aumenta di giorno in giorno – dichiara il deputato Francesco Emilio Borrelli – in modo impressionante. Ci sono persone pronte a uccidere il prossimo per una sciocchezza. Addirittura se uno non va a velocità spedita lungo le strade cittadine rischia la vita.

Il paradosso è che abbiamo un numero impressionante di incidenti stradali e vittime dovuti proprio alla guida spericolata e all’alta velocità nelle aree urbane di Napoli e incredibilmente rischia la vita anche chi rispetta i limiti. Siamo preoccupati della deriva violenta e criminale che sembra inarrestabile”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2023 - 08:41

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento