Politica Napoli

Napoli, no al reimpianto dei pini domestici a Posillipo

Condivid

È stata incentrata sulle problematiche relative alla riqualificazione degli assi stradali della collina di Posillipo interessati, negli ultimi anni, dal crollo e dall’abbattimento di numerosi esemplari di pino la seduta di oggi del Tavolo tecnico per la riqualificazione del verde urbano sul territorio del Comune di Napoli.

L’argomento principale è stato la discussione in merito ad un focus botanico, agronomico, entomologico e paesaggistico incentrato sullo stato attuale dei pini presenti e sugli attacchi parassitari cui gli stessi sono soggetti.

Dal focus è emersa la raccomandazione, su base scientifica, di non reimpiantare Pini domestici nel sito del progetto; pertanto, le informazioni raccolte saranno essenziali per la prosecuzione delle attività di progetto. Al tavolo, coordinato dall’assessore alla Salute e al Verde e dal Dirigente del Servizio Verde della Città, partecipano l’architetta Anna Migliaccio in rappresentanza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, il luogotenente con carica speciale Giuseppe Mansueto per il Comando Regione carabinieri Forestale Campania, il professor Paolo Caputo per il Real Orto Botanico Napoli.

E ancora il professor Riccardo Motti per il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II, i professori Vincenzo Gioffrè e Luca Boursier per il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II, il dottor Giuseppe Ceparano ed il dottor Vincenzo Borrelli per l’Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della provincia di Napoli, i professori Emma Bondonno e Leonardo di Mauro per l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Napoli.

E infine i dottori Fernando Salemme, Mario Pedron, Antimo Petito, Domenico De Luca e Gennaro Pisciotta per il Collegio interprovinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Napoli e Caserta, gli assessori alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile, all’Urbanistica e all’Ambiente e al Mare e i dirigenti del Servizio Strade e Grandi reti tecnologiche del Servizio Pianificazione Urbanistica Generale e Beni Comuni e del Servizio Controlli ambientali ed attuazione Paes del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2023 - 17:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avella, droga nascosta nei calzini: fermati tre giovani

Avella – Da un semplice controllo alla scoperta di droga nascosta nei calzini. I carabinieri… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:34

Materdei, agli arresti domiciliari trovato con 335 dosi di cocaina e 20mila euro in contanti

Questa mattina la Polizia di Stato ha arrestato un 32enne napoletano con precedenti per detenzione… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:21

Rapina a Telese Terme: clamorosa assoluzione per l’imputato 20enne

E’ stato clamorosamente assolto per “non aver commesso il fatto”, l’altro rinviato a giudizio. E’… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:12

Studio di Il bacio sull’asfalto, Anita Mosca dirige i giovani attori del Nest

Il NIU Teatro presenta in anteprima italiana "O beijo no asfalto", con regia e traduzione… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:39

Furgone bloccato in autostrada, 2 chili di cocaina nel cruscotto: scattano le manette

Un furgone lanciato ad alta velocità lungo l'autostrada A1 è stato fermato dalla Polizia Stradale… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:29

Amelia e Francesca Rondinella in concerto al TK di Castellammare

Amelia e Francesca Rondinella, rinomate interpreti della scena musicale di Napoli, si esibiranno al Teatro… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:21