#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, funicolare di Chiaia: “Riapritela al pubblico come percorso pedonale!”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sulle vicende della funicolare di Chiaia, la prima delle quattro presenti nel capoluogo partenopeo a entrare in funzione nel lontano 1889, originariamente progettata con trazione a vapore, chiusa dal 1ยฐ ottobre del’anno scorso, quindi da quasi quattro mesi senza che ancora sia stato pubblicato il nuovo bando per i lavori della revisione ventennale, interviene ancora una volta e con una singolare proposta, Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari.

” Come confermato sul sito dell’ANM – esordisce Capodanno – la lunghezza del percorso della funicolare di Chiaia รจ di appena 536 m, poco piรน di mezzo chilometro, con quattro stazioni, due terminali e due intermedie – puntualizza Capodanno -. Considerando una velocitร  media a passo d’uomo di 1 metro al secondo occorrono dunque 536 secondi per percorrere l’intero tratto, pari a circa 9 minuti. Certamente in salita occorrerร  piรน tempo, che puรฒ essere stimato tra i 15 e i 20 minuti, dal momento che bisognerร  fare delle soste in considerazione della pendenza, pari mediamente al 29% con un dislivello di 161 m “.

” Perchรฉ dunque non pensare di attrezzare un percorso pedonale all’interno della galleria, riaprendo l’impianto, almeno fino a quando non saranno consegnati i lavori – propone Capodanno -? Se non ricordo male peraltro ai lati della galleria, dovrebbero giร  essere presenti dei gradini, che, messi in sicurezza, potrebbero essere utilizzati per consentire alle persone di poter effettuare il percorso a piedi, riducendo notevolmente i disagi dei circa 15mila utenti, molti dei quali, specialmente coloro che risiedono nei pressi delle due stazioni intermedie, per i quali non sono stati previsti mezzi sostitutivi, subiscono notevoli disagi dalla chiusura dell’impianto “.

” Ovviamente – sottolinea Capodanno – una tale soluzione andrร  adottata fino al giorno precedente a quello nel quale avverrร  la consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria, cosa che potrร  avvenire, se tutto va bene e non ci saranno intoppi, anche per la possibile presentazione di ricorsi, al minimo tra tre mesi, considerando che ancora deve essere pubblicato il bando della gara e che occorreranno almeno due mesi per la presentazione delle offerte e successivamente un’apposita commissione dovrร  valutarle per designare la ditta vincitrice “.

” In tutto questo periodo – aggiunge Capodanno – l’impianto potrร  dunque essere utilizzato come percorso pedonale, ovviamente senza alcun costo per le persone e utilizzando parte del personale giร  adibito all’impianto, quando funzionava regolarmente, per la sola vigilanza “.

Capodanno auspica che la soluzione proposta, con gli opportuni necessari accorgimenti, venga presa in considerazione sia dal Comune di napoli che dall’ANM per essere adottata in tempi rapidi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2023 - 14:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento