Cronaca di Napoli

Napoli, con il Villaggio della Befana riparte piazza Mercato

Condivid

L’inaugurazione del Villaggio della Befana in Piazza Mercato – Fiera del giocattolo e della calza “è il primo atto di un percorso che vogliamo intraprendere insieme all’assessorato al Turismo e Commercio in un luogo simbolico della città come piazza Mercato che merita investimenti e una nuova vocazione per ritrovare centralità”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi al taglio del nastro della fiera di stand dedicati alla Befana in Piazza Mercato. “C’è in campo un impegno nostro – ha detto – insieme ai commercianti del territorio e alla Municipalità. Cerchiamo insieme di investire e trovare un percorso importante per Piazza Mercato.

Vediamo una volontà dei commercianti ma serve dare incentivi e anche nuova vocazione alla piazza che dopo molti spostamenti negli ultimi anni ha perso centralità, ci vuole quindi un progetto serio che vogliamo sostenere ma abbiamo bisogno di idee da parte di imprenditori che vogliono investire”.

“Piazza Mercato è stata rifatta ma ora è abbandonata, noi vogliamo farla ridiventare un punto riferimento per eventi tradizionali. Ho voluto fortemente cominciare con i giorni della Befana qui per cominciare a farla diventare un punto di riferimento degli eventi di Napoli”.

Così Teresa Armato, assessore al Turismo e alle attività commerciali di Napoli descrive il percorso che l’amministrazione sta costruendo per restituire vita a un luogo in cui nel XX secolo tutti i napoletani andavo a comprare parati, coperte, vestiti per le cerimonie dai grossisti.

Una tradizione che si è persa con l’apertura dei grandi centri commerciali e la chiusura di tutti i negozi nella piazza che è stata rifatta due anni fa con la chiusura ad aprile 2021 dei lavori di riqualificazione eseguiti nell’ambito del Grande Progetto del centro storico di Napoli, valorizzazione del sito Unesco, finanziati con le risorse del POR Campania FESR 2014-2020.

C’è stato il rifacimento della pavimentazione in basolato con materiale vesuviano, l’eliminazione degli scalini al centro della piazza, la completa pedonalizzazione dell’area e il rinnovamento dell’impianto fognario. Da allora però Piazza Mercato resta deserta.

Stasera dà il via all’ avvicinamento alla Befana con stand dii dolcetti e giocattoli per bimbi: “E’ l’inizio – spiega Armato – di un percorso pensato con il delegato alla Cultura del sindaco che parte con un concerto di Valentina Stella e per ridare l’originaria identità commerciale. Vediamo ora di fare un ciclo di fiere tenendo dentro l’organizzazione commercianti, associazioni e soggetti per il rilancio.

Noi cerchiamo di coinvolgere le imprese ma le idee ci devono essere. Noi le sosteniamo, serve un rapporto virtuoso tra imprese, cittadini e governo”. Un percorso che, sottolinea Claudio Pellone presidente del Consorzio di Piazza Mercato e delle Antiche Botteghe di Piazza Mercato, “pensa a un passato bello ma che non tornerà – dice – e a un futuro ci darà cose anche migliori.

Il progetto principale è la fiera mercato che proviamo con questo prototipo di Befana, in cui il Comune ci permette 54 stalli gratuiti. Puntiamo su varie tematiche per i prossimi eventi che dureranno 3-4 giorni, dando poi spazio agli eventi culturali e ai concerti del Comune. Ci sono imprenditori che vogliono partecipare, su temi come arredi natalizi, biciclette, area giardino, a maggio si parte con la fiera della bicicletta”.

Tra gli organizzatori del rilancio della piazza anche Gianfranco Wurzburger, presidente dell’associazione di volontariato Asso.Gio.Ca impegnata sui giovani della città: “Rilanciamo Piazza Mercato – spiega – partendo oggi con la fiera della Befana che è un punto di partenza per avere fiere periodicamente, anche una al mese coin le esposizioni di artigiani e con altre realtà merceologiche oltre a eventi culturali e concerti.

Questa piazza deve essere vissuta per salvarla e ridare rilancio al territorio, vediamo da parte dell’amministrazione comunale la forte volontà di rilanciarla”.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2023 - 08:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38

Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri

Roma - Il Consiglio dei Ministri ha sancito oggi un importante avanzamento nella gerarchia dell'Arma… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:30

Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo attive

L’attesa è finita: Edenlandia torna a far sognare grandi e piccini con tutte le sue… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:24