#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:28
14.1 C
Napoli
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...

Napoli, traffico di banconote false spediti nei pacchi di giocattoli: 8 arresti. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Spedivano le banconote false, stampate in provincia di Napoli e precisamente ad Arzano, attraverso l’invio di giocattoli nei pacchi postali.

PUBBLICITA

Il traffico transnazionale di banconote false, รจ stato scoperto e disarticolato dai militari del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria che hanno eseguito unโ€™ordinanza dispositiva di misure cautelari coercitive personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli nei confronti di 8 soggetti, tutti gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di valuta falsa.

In particolare, il capo dell’organizzazione รจย  stato colpito da una ordinanza di custodia cautelare in carcere; mentre sono state eseguite altre 5 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e 2 ordinanze di divieto di dimora nella provincia di Napoli.

La complessa attivitร  investigativa, avviata nel mese di luglio 2018 nellโ€™ambito di una mirata strategia investigativa di contrasto al โ€œNapoli Groupโ€, ha focalizzato i principali collettori distributivi attivati nei marketplace del darknet e social – media, mediante pagamenti in criptovalute.

ย Le banconote false spedite in tutta Europa

Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno consentito di accertare lโ€™operativitร  di unโ€™associazione per delinquere strutturata per la gestione di una rete distributiva contigua alle piรน temibili filiere produttive partenopee, con terminali in Italia (province di Gorizia, Firenze, Catania, Salerno) e allโ€™estero (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Indonesia, Irlanda, Lettonia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Ucraina).

Lโ€™estensione internazionale delle investigazioni ha visto il coinvolgimento di numerosi stati europei con collaborazione delle Autoritร  austriache eย il finanziamento ed il supporto di Europol per il collegamento con le polizie estere interessate.

Le investigazioni, condotte con il supporto del Reparto Tecnologie Informatiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche e con il contributo della neo istituita Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, hanno complessivamente consentito di delineare le dinamiche distributive della valuta falsa, attraverso un vendor attivo sui marketplace dal 2012, il quale, ricorrendo a complessi processi di anonimizzazione telematica, gestiva i pagamenti in criptovalute e le conseguenti forniture effettuate da spedizionieri che inviavano plichi e pacchi postali โ€“ celando la valuta falsa allโ€™interno di materiale vario (giocattoli, manufatti in legno, ecc.).

Sono stati infatti sequestrati 41 plichi postali allโ€™atto della consegna in Italia e diversi paesi esteri ma anche banconote false di vario taglio (20, 50 e 100 euro), per complessivi euro 120.000 (centoventimila), noncheโ€™ numerosi โ€œdeviceโ€ utilizzati per le transazioni operate nel darknet e per i trasferimenti di criptovaluta.

Nel corso delle indagini sono stati arrestati in flagranza 31 soggetti che avevano perfezionato lโ€™acquisto delle banconote false sul dark-web, localizzati in Italia e allโ€™estero.

ย La stamperia clandestina era ad Arzano

Ma รจ anche stata smantellata ad Arzano una stamperia clandestina digitale per la produzione di banconote false, attrezzata con apparecchiature (stampanti e computer) altamente performanti, i cui produttori sono stati giร  tratti in arresto in data 1ยฐ dicembre 2021, in esecuzione della misura cautelare di arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli- Nord nellโ€™ambito della medesima operazione.

50 indagati individuati e denunciati

Sono stati inoltre denunciati in stato di libertร  complessivamente 50 indagati. Contestualmente allโ€™esecuzione delle suddette misure cautelari, i Comandi dellโ€™Arma territorialmente competenti hanno eseguito numerose perquisizioni nei confronti dei terminali della filiera distributiva localizzati nelle province di Udine, Rovigo, Genova, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Barletta-Andria-Trani e Catania.

Inoltre, per i terminali localizzati allโ€™estero, nellโ€™ambito della cooperazione internazionale di polizia sono stati interessate le polizie di Austria, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Lituania.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2023 - 08:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento