#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 16:43
19.4 C
Napoli
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...

Napoli, primi campanelli d’allarme? Ma Spalletti è sereno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Napoli ha incassato il suo primo ko dopo 16 giornate di campionato, ma resta una fuga ancora in atto con 5 punti di vantaggio sul Milan, 7 sulla Juventus e 8 sull’Inter con la consapevolezza che questo momento deve essere superato subito.

Napoli ko a San Siro con l’Inter, l’analisi

E’ così che il Napoli esce dal ko di San Siro contro l’Inter alla ripresa del campionato dopo i Mondiali e dopo un ritiro come quello estivo, che evidentemente non ha consentito di mantenere lo stesso ritmo precedente alla sosta.Gli azzurri lo hanno capito, rivedendo il match, guardando come i nerazzurri correvano molto più veloci e sapevano trovare i corridoi verso l’area, mentre la squadra di Spalletti teneva palla per il 63% del tempo, ma trovando un solo tiro in porta vicino al gol: quello di Raspadori.

Politano: “Non cambiano le nostre ambizioni”

Poco, pochissimo per una squadra che ora è a un bivio. Spalletti lo sa e infatti a fine partita ha dato subito la giusta direzione: “Il tecnico ci ha detto nello spogliatoio di pensare già a domani perché domenica ci sarà un’altra gara importante”, ha commentato Politano che, su Instagram, ha poi espresso il pensiero della squadra azzurra dopo il ko di Milano.

“Non cambia niente – ha scritto l’attaccante, che tra l’altro ieri era ex della sfida – non cambiano le nostre ambizioni, non cambia la nostra convinzione su dove vogliamo arrivare”.

Per arrivare serve quel gioco fatto di possesso palla ma anche, quello che è mancato ieri, di inventare improvvisamente il passaggio giusto per gli attaccanti in area, con Osimhen che invece aspettava invano ieri e non ha saputo andarsi a prendere palla sulla trequarti.

Spalletti: “Possiamo fare di più, siamo stati sotto il livello”

Tanto da cambiare per tornare grandi, e il tecnico lo sa. “Dovevamo essere – ha detto ieri – più bravi a trovare qualche passaggio in trequarti.Non ci siamo riusciti, questa palla ha girato sempre un po’ lenta, senza andare a scavare lo spazio dietro ai centrocampisti.

Possiamo fare di più, poi con qualche calciatore siamo stati sotto il livello di sempre”.

Lavaggio di testa, quindi, per trovare la determinazione in attacco ma anche in difesa, dove ieri Kim e Rrahmani si sono guardati tra loro un attimo dopo aver visto Dzeko segnare di testa da solo al centro dell’area.Lavoro da fare c’è a cominciare dall’inventiva di Kvaratskhelia ieri non determinante e che vuole rifarsi già da domenica nel match contro la Sampdoria, sfida difficile contro una squadra che ha vinto a Sassuolo e ripreso a rincora salvezza dopo 4 ko di fila prima della pausa Mondiali.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2023 - 21:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento