Cronaca di Napoli

Via libera al museo Maradona a Napoli: “Sorgerà nell’ex cinema Astoria”

Condivid

Dopo una battaglia lunga diversi anni, la città di Napoli avrà il suo museo dedicato a Diego Armando Maradona. A confermare la presenza di un progetto è Patrizia Boldoni, consigliera del governatore Vincenzo De Luca per tematiche riguardanti beni culturali. Lo riporta Il Mattino.

Napoli avrà il suo museo Maradona nell’ex cinema Astoria

Il museo Maradona sorgerà nella struttura dell’ex cinema Astoria, a salita Tarsia, nella zona del teatro Bracco. Custodirà sciarpe, maglie, ricordi del grande Diego, scomparso nel novembre del 2020. La Regione va ora in cerca di collaborazioni, su tutte con il Calcio Napoli, visto che il patron Aurelio De Laurentiis è stato uno dei promotori del progetto.

La consigliera Boldoni ha inoltre rivelato che il museo coinvolgerà e darà lavoro ai giovani dei Quartieri Spagnoli, ai tifosi ma anche ad ex campioni del Napoli. Un esempio? Ciro Ferrara, già contattato per una collaborazione. Il tutto in attesa di capire come mettere insieme tutti i cimeli legati a Maradona, magari anche con l’aiuto del Comune.

Boldoni: “Coinvolgerà e darà lavoro ai giovani meno fortunati”

“La Regione Campania è proprietaria dell’immobile dell’ex cinema Astoria e lo metterà a disposizione per il museo Maradona – spiega la consigliera Boldoni -. Ora ci sarà un sopralluogo per verificare l’eventuale spesa da presentare al presidente De Luca. Da qui si dovranno individuare finanziamenti e attività di tipo sociale con i giovani”.

“L’idea è coinvolgerli con partite di calcio, laboratori ma anche palestre e altro per avvicinarli allo sport – spiega ancora -. L’altra cosa è capire quale materiale possiamo raccogliere, collaborando sia con i tifosi, sia con le varie società nelle quali ha giocato Diego, sia con il Calcio Napoli”.

“Ho già parlato con Ciro Ferrara che si è detto disponibile a collaborare, parlerò anche con Corrado Ferlaino, ha aggiunto Boldoni, ex moglie dell’ex presidente del Napoli campione d’Italia e che ha conosciuto molto bene, proprio in quegli anni, la figura di Diego Armando Maradona.

“L’immobile va ristrutturato, è vero – conclude -. L’idea è sostituire piazzetta Maradona ai Quartieri, aggregando tutta la città che ama Diego. E’ un progetto che vuole stare accanto ai ragazzi delle periferie, quelli meno privilegiati”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2023 - 09:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3 esattori del clan Amato-Pagano

Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 22:53

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:40

Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE LE QUOTE

Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48