Arte e Musei

Musei, cresce la collezione delle opere in mostra al Mav di Ercolano

Condivid

Musei, cresce la collezione delle opere in mostra al Mav di Ercolano. Grazie ai due artisti, Giovanni Mangiacapra e Melania Acanfora, cresce la collezione, in esposizione permanente, delle opere vesuviane del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.

Giovanni Mangiacapra ha portato al MAV la sua opera “Le bocche di Vesevo”, un lavoro del 2022 in tecnica mista su carta Fabriano, di dimensione cm. 76,5 x 65,7, messo in mostra, per la prima volta, proprio al MAV per la rassegna di arte moderna contemporanea “Terremoti (d’arte) ed altre storie magmatiche” (eArthqakes and others magmatic’s history) che è rimasta in cartellone fino al 4 dicembre dell’anno scorso.

Mentre Melania Acanfora ha voluto dedicare alla collezione permanente del Museo la sua opera “Through”, un olio, carta e sabbia su tela, di dimensione cm.75 x 60, proveniente dall’omonima esposizione “Through – il Corpo, il Mito, il Paesaggio”, il suo progetto artistico che ha raccontato in 20 opere pittoriche e in una video installazione la rinascita del Vesuvio dopo gli incendi criminali che lo hanno devastato nell’estate del 2017, in una mostra di grande successo rimasta in cartellone al MAV fino al 6 gennaio scorso.

Le due opere di Giovanni Mangiacapra e di Melania Acanfora si vanno ad aggiungere, nel salone di ingresso del Museo, quello del botteghino, all’opera dell’artista Gennaro Regina che, per primo, dopo uno stage di formazione di pittura, ha voluto esporre, proprio lì, il suo lavoro “Rebirth”, un acrilico su tela, dipinto su una carta geografica del XVIII secolo del golfo di Napoli di Antonio Rizzi Zannoni.

A seguire, poi, è entrata a far parte della collezione permanente del MAV, l’opera del giovane artista Nicholas Tolosa, che ha rivisitato in chiave pittorica i famosi calchi di Pompei, nel suo dipinto dal titolo “79 d.C. #8”, un acrilico su tela che misura cm.100 x 100, proveniente dall’omonima mostra tenutasi al Museo nel maggio del 2021.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 11:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56