Politica Napoli

Muscarà: “I due policlinici di Napoli diventano aziende ospedaliere universitarie. Fallimento di Regione e governo”

Condivid

“I due policlinici di Napoli diventano aziende ospedaliere universitarie, stiamo trasformando la sanità pubblica sempre più in sanità privata, mirando soprattutto ai bilanci e meno all’umanità e dove il fatturato delle aziende viene prima della salute”, dichiara il consigliere Maria Muscarà .

Epoi aggiunge: “Questa marchetta sulla privatizzazione è stata lanciata in Regione Campania, ma il governo con l’approvazione generale l’ha subito approvata, destinando 200 milioni di euro proprio per rafforzare il contributo economico verso i medici del pronto soccorso.

Il fallimento del sistema pubblico voluto dallo Stato stesso, costretto poi a tagli e risparmi sta dividendo coloro che potranno permettersi di essere curati da chi non potrà più farlo. Il mio appoggio totale al NurSind, unico sindacato che da anni denuncia le condizioni drammatiche in cui versano i PS della Campania, e mentre privatizziamo la sanità, continuiamo a vedere il sovraffollamento dei Pronto Soccorso e la carenza di medici urgentisti.

Stiamo vivendo un’americanizzazione dell’Italia con la convinzione che il privato è superiore al sistema statale, quando la colpa è semplicemente delle istituzioni che giocano a favore di finanza e grandi imprese, basta annunci propagandistici. I medici del Policlinico verranno quindi retribuiti con una cifra enorme da un privato?
A fronte di che cosa, preferendo il silenzio? Chi lavora nel privato sa che è meglio stare zitti davanti ad eventuali ingiustizie. La sanità pubblica ha un valore altissimo soprattutto morale ed etico in uno stato civile!” conclude il consigliere.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2023 - 15:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Nero d’Artista: un viaggio teatrale tra filosofia e poesia, in scena in Sala Assoli

Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla portano in scena lo spettacolo 'Nero… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:49

Timbrava cartellino e andava via: Cassazione conferma il licenziamento di dipendente Eav

La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente di Eav… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:44

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate Cilento”

CASTELLABATE – È stata ufficialmente presentata ieri pomeriggio, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:30

Pozzuoli, furto su auto in via Campana: carabiniere fuori servizio arresta due ladri

Pozzuoli – Aveva appena terminato il turno e stava rientrando a casa quando si è… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:23

Tentano la truffa dello specchietto a un anziano: arrestati due uomini a Fuorigrotta

La truffa dello specchietto continua a mietere vittime, soprattutto tra gli anziani, trasformandosi in una… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:15

Traffico illecito di rifiuti: nove arresti nel Sud Italia

I Carabinieri hanno eseguito nove arresti per un traffico illecito di rifiuti che coinvolgeva diverse… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:08