#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Morto l’orso Juan Carrito, investito da un’auto l’animale mansueto diventato una star sui social per le sue scorribande

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’orso Juan Carrito è morto. L’animale è stato investito da un’auto attorno alle ore 18.30 sulla statale 17 al bivio per il cimitero di Castel di Sangro (L’Aquila). Sono stati i carabinieri forestali a confermare il decesso del plantigrado identificato come Orso M20. L’orso è stato travolto da una Golf Volkswagen guidata da un giovane trentenne accompagnato dalla sua fidanzata che fortunatamente sono rimasti illesi nell’impatto del mezzo contro l’animale. L’orso era conosciuto per le passeggiate notturne nei paesi di montagna, per le visite nei pollai. In un’occasione fu sorpreso di notte in una panetteria, a fare incetta di dolci. Venne fotografato mentre beveva ad una fontanella pubblica in un paese, mentre girovagava in Marsica e scorrazzava sulle piste da sci di Campo di Giove (L’Aquila).

Più di un anno fa, con molta calma, venne ripreso in un video mentre provava a giocare con un cane lupo piuttosto aggressivo, sciolto all’ingresso di un sentiero di montagna a Villalago (L’Aquila). Il cane gli abbaiava contro, ma nel video era palese che l’orso, tranquillo e mansueto, sembrava voler giocare con il suo amico a 4 zampe. Girava nei centri abitati delle località turistiche montane e si avvicinava alla gente, si era guadagnato anche un reportage su Vanityfair. In breve l’animale con le sue scorribande era diventato una star sui social.

I comuni montani abruzzesi e molisani hanno potuto giovare del ritorno pubblicitario del giovane Carrito. Il plantigrado fu catturato e ospitato, per un certo periodo, in un’area faunistica a Palena (L’Aquila). Si tratta di un esemplare di Orso bruno marsicano di 150 chili, è uno dei 4 gemelli di mamma Amarena, nato nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise a primavera del 2020. Un orso confidente, cioè che si avvicinava alla gente. Hanno spiegato gli esperti dell’area protetta e Carrito si spostava con nonchalance tra Roccaraso e Pescasseroli, sempre nell’aquilano montano, in cerca di cibo. Mesi dopo la cattura e la permanenza a Palena, l’animale è poi tornato libero. In Italia, in base ai recenti censimenti, sono rimasti poco più di 50 esemplari di questa specie e attraverso i progetti dell’Unione europea l’impegno era di raddoppiare l’areale della specie e il numero di individui presenti entro il 2050. Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri di Castel di Sangro, i carabinieri forestali del Parco nazionale d’Abruzzo, la polizia e i vigili del fuoco.

Continua a leggere


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2023 - 21:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento