L’Università di Agraria a Portici compie 150 anni, De Luca: ‘Istituzione culturale. Torna d’attualità l’autonomia alimentare dei singoli Paesi.
“Un secolo e mezzo di storia testimoniano il valore scientifico di questa istituzione culturale”.
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca alla cerimonia dei 150 anni del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nella Reggia di Portici.
“La ricerca in agricoltura e la stessa facoltà di Agraria hanno conosciuto tempi difficili a cominciare dagli anni Settanta del secolo scorso quando sembrava che le tematiche legate all’agricoltura e all’agroindustria fossero tematiche marginali. Poi le vicende degli ultimi mesi e anni hanno ridato in qualche modo centralità alle tematiche dell’ autonomia alimentare dei singoli paesi. Abbiamo visto in occasione della guerra in Ucraina la vicenda del grano.
L’Italia ha quasi smantellato i suoi centri di ricerca nel corso di questi decenni. Dobbiamo riprendere un ruolo e il Dipartimento di Agraria, insieme ad altre università, può svolgere un ruolo molto importante”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto