#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:00
16.2 C
Napoli
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...

“Legends – Ci vediamo a Napoli”, le leggende del calcio azzurro raccontano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Legends – Ci vediamo a Napoli” è il titolo di una nuova produzione tv con protagonisti i “Legends” ovvero i calciatori che hanno fatto la storia del Calcio a Napoli, dall’epoca del primo scudetto con Diego Armando Maradona.

“E’ la prima volta che i big del Calcio che hanno indossato la maglia azzurra ritornano a Napoli per riabbracciare il pubblico partenopeo, quel tifo che qualsiasi calciatore non dimentica e che a sua volta non ha dimenticato le gesta di giocatori di talento, oggi più che mai esperti e qualificati per poter dire la loro”, afferma una nota della produzione.

“Legends – Ci vediamo a Napoli”: il programma in onda su Napflix

“Legends – Ci vediamo a Napoli” andrà in onda tutti i giovedì, a partire da oggi, 19 gennaio, alle 21.00 su Napflix (neo emittente tv al canale 116) e su Canale 8 (canale 14 del telecomando) con un focus da parte delle leggende del Calcio e, nello stesso tempo, il programma avrà un respiro nazionale ed internazionale.Il format sarà trasmesso non solo sulla tv tradizionale ma anche su piattaforma OTT di Nexting wordwide a cui i tifosi potranno collegarsi tramite mobile, smart tv e desktop.

Interviste a leggende del Calcio Napoli

Il programma, ideato da Antonio Palmieri e Rossana Russo, è prodotto da Nexting, “startup innovativa – si sottolinea ancora – specializzata nel ramo produzione dei grandi eventi sportivi, che ha messo in campo attrezzature e professionalità per dar vita ad un racconto sul Calcio attraverso i suoi protagonisti”.

La produzione esecutiva del programma è affidata a Sud Comunicazioni.Conducono la parte di commento di cronaca sportiva Iolanda De Rienzo con Alessandro Renica che dialogheranno con i protagonisti che hanno fatto la storia del Calcio a Napoli.

Seduti tutti attorno ad un tavolo, l’atmosfera è quella di una “rimpatriata” tra compagni per raccontarsi e raccontare il loro vissuto tra presente, passato e futuro.Una rubrica “Amarcord” sarà a cura della giornalista Rossana Russo che, con l’assist di Alessandro Renica, farà interviste mirate ai singoli personaggi svelando l”’uomo’ diventato ‘leggenda’.

In ogni puntata ci sarà a sorpresa l’ospite d’onore.La striscia di approfondimento avrà una durata di 12 minuti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2023 - 11:31



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento