#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:28
14.1 C
Napoli
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...

La salute nell’era post Covid, 5 incontri online con Esperanza Martínez

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Promossi dall’Instituto Cervantes di Napoli. Dal 25 gennaio al 22 marzo 2023.

PUBBLICITA

L’Instituto Cervantes di Napoli presenta “La salute nell’era post Covid”, un ciclo di incontri in streaming con l’esperta di nutrizione Esperanza Martínez. Dal 25 gennaio al 22 marzo 2023 sono in programma 5 appuntamenti online che si potranno seguire gratuitamente sulla piattaforma Zoom dell’Instituto Cervantes, richiedendo link d’accesso all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Questo ciclo di 5 conferenze con la biologa galiziana, che avranno la traduzione simultanea italiano/spagnolo, intende fare chiarezza sulla pandemia Covid che ha paralizzato il mondo. Partendo dalla prospettiva demografica e dallo stato di salute della popolazione che ha contribuito a creare la tempesta perfetta di cui conosciamo il disastroso risultato.

L’obiettivo finale è quello di offrire dei suggerimenti per prendere in mano le redini della propria salute: un gesto intelligente sul piano individuale e altruista su scala collettiva.

Nel primo dei cinque appuntamenti – “Crisi Covid 19. La tempesta perfetta?”, in programma mercoledì 25 gennaio alle ore 16 – verrà analizzato il concetto moderno di salute, che si mantiene nell’equilibrio dell’essere umano e nel suo rapporto con l’ambiente che lo circonda. La salute (o la malattia) è influenzata da diversi fattori, alcuni modificabili – che dipendono dalle abitudini di ognuno e dalla società nel suo insieme – e altri non modificabili. Questa conoscenza ci permetterà di esaminare le strategie che ci aiuteranno a proteggerci di fronte ad eventi del genere. Analizzando, in particolare, due modelli di salute: quello convenzionale, di natura reattiva e un altro alternativo, più in linea con il concetto moderno e focalizzato sulla prevenzione.

Il ciclo di conferenze con Esperanza Martínez proseguirà mercoledì 8 febbraio con il secondo appuntamento dal titolo “Malattie della civilizzazione”. Il 22 febbraio è in programma il terzo incontro, “Strategie per favorire la salute fisica” mentre mercoledì 1 marzo si terrà il quarto appuntamento “Salute mentale e Covid”. Chiuderà il ciclo il 22 marzo, “Come arrivare a cento anni in salute”. Tutti gli incontri sono ad accesso gratuito e avranno inizio alle ore 16.

Esperanza Martínez (A Coruña, 1966) è laureata in Biologia all’Università di Santiago di Compostela, laureata in Traduzione all’Institut Supérieur de Traducteurs et Interprètes (ISTI, Bruxelles) e Nutriterapeuta certificata dal CERDEN (Collège Européen de nutrition et nutrithérapie, Bruxelles). Ha lavorato come traduttrice tecnico-scientifica e come reporter e responsabile dell’informazione in progetti di ricerca e sviluppo tecnologico (IDT) dell’Unione Europea e, dal 2013, come consulente in Nutrizione e Nutriterapia a Bruxelles, a Napoli e attualmente a Il Cairo.

Per informazioni e contatti: tel. 08119563311


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2023 - 16:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento